• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Aaa cercasi idee per la rigenerazione del centro storico: doppio appuntamento in città

0
Aaa cercasi idee per la rigenerazione del centro storico: doppio appuntamento in città
  • copiato!

GROSSETO – Rockland, con la partecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito della Festa della Toscana 2024, in collaborazione con il Comune di Grosseto, la Fondazione Polo Universitario Grossetano e con l’associazione Polis 2001, organizza un doppio evento dedicato alla rigenerazione del centro storico di Grosseto, coinvolgendo studenti, commercianti, associazioni di categoria e rappresentanti della pubblica amministrazione.

Il progetto “Genio e Innovazione per la Rigenerazione del Centro Storico di Grosseto” nasce come naturale prosecuzione del convegno “Il Centro Storico di Grosseto, unico nel cuore dell’Italia – studi e proposte per il presente e il futuro” tenutosi il 20 settembre 2024. L’obiettivo è affrontare la crisi di identità e la desertificazione del centro storico, attraverso il coinvolgimento attivo della comunità. L’iniziativa trae ispirazione dalla tradizione toscana di eccellenza e ingegno, rappresentata da figure storiche come Leonardo da Vinci, Galileo Galilei e Michelangelo, per stimolare idee innovative che possano riportare vitalità al cuore della città.

Il progetto si articola in due appuntamenti:

Venerdì 28 marzo, ore 10:30 – Aula Magna del Polo Universitario Grossetano (Strada Ginori, 43)
Incontro con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Grosseto, che saranno chiamati a elaborare e proporre idee progettuali innovative per la riqualificazione del centro storico. L’obiettivo è dare ascolto alle nuove generazioni, valorizzare il loro punto di vista e stimolare un confronto creativo ispirato al modello di eccellenza dei grandi geni toscani. Durante l’incontro verranno discussi anche i risultati dei questionari raccolti nelle settimane precedenti per comprendere le esigenze e le idee della cittadinanza.

Sabato 29 marzo, ore 09:30 – Aula Magna della Biblioteca Chelliana (Via Giuseppe Mazzini, 36)
Tavola rotonda con la partecipazione di associazioni di categoria, commercianti, rappresentanti della pubblica amministrazione e associazioni che operano a sostegno delle categorie fragili (persone con disabilità, anziani, ipovedenti, autistici, ecc.). Durante l’incontro, si discuteranno le idee emerse durante il convegno del 20 settembre, i risultati dei questionari e l’esito dell’incontro con gli studenti. L’obiettivo sarà quello di valutare le proposte concrete per la rigenerazione del centro storico e individuare soluzioni realizzabili per riportare vitalità e inclusività nell’area urbana.

Finalità del progetto:
L’iniziativa si propone di stimolare la partecipazione attiva della comunità per individuare soluzioni innovative e sostenibili per il centro storico di Grosseto. Attraverso il coinvolgimento di studenti, commercianti e associazioni, il progetto mira a sviluppare una riflessione collettiva sulla valorizzazione dell’identità storica e culturale della città, promuovendo inclusività, vivacità e attrattività. La fase conclusiva della tavola rotonda permetterà di selezionare le idee più innovative e realizzabili, con la prospettiva di trasformarle in progetti concreti per il rilancio del centro storico.

L’evento è aperto alla partecipazione di tutti i cittadini interessati a contribuire attivamente al futuro della città di Grosseto.

Per informazioni e dettagli: Rockland Aps 340 3782308 – 347 229 9737

Redazione
27 Marzo 2025 alle 10:16
  • Attualità
  • Grosseto
  • Centro Storico
  • Grosseto

Continua a leggere

Lavori in centro: i commercianti raccolgono oltre 160 firme tra i clienti. «Vogliamo la verità sui lavori»
Attualità
(16:47) Lavori in centro: i commercianti raccolgono oltre 160 firme tra i clienti. «Vogliamo la verità sui lavori»
GROSSETO – È terminata la raccolta di firme organizzata da alcuni esercenti del centro storico e in particolar modo di…
Confcommercio: «Giganti online senza regole, mentre ai negozianti vengono fatte le pulci. Così non va»
Attualità
(11:56) Confcommercio: «Giganti online senza regole, mentre ai negozianti vengono fatte le pulci. Così non va»
Gennari e Orlando: «Ribadiamo un concetto semplice: stesso mercato, stesse regole»
Da “MangiaMaremma” a Sergio Sgrilli: tanti eventi nel centro storico. IL PROGRAMMA
Capalbio
(09:10) Da “MangiaMaremma” a Sergio Sgrilli: tanti eventi nel centro storico. IL PROGRAMMA
CAPALBIO - Presentato il calendario degli eventi promossi dal Ccn di Capalbio, in collaborazione con l'Amministrazione comunale. Gli appuntamenti cominceranno a…
Fino a 500 euro al mese per chi apre un’attività nel borgo: al via il bando del Comune
Contributi
(09:09) Fino a 500 euro al mese per chi apre un’attività nel borgo: al via il bando del Comune
Il sindaco: «Vogliamo incentivare la nascita di nuove attività per valorizzare l'offerta commerciale e animare il centro storico»
Cambia il regolamento di corso Carducci: dai divieti per bici e monopattini ai nuovi orari per lo scarico merci
Grosseto
(15:14) Cambia il regolamento di corso Carducci: dai divieti per bici e monopattini ai nuovi orari per lo scarico merci
I cambiamenti saranno in vigore a partire dal 13 gennaio
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Sindacati
(13:40) Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
GROSSETO - Le organizzazioni sindacali Cub, Sgb e Usb, hanno proclamato uno sciopero generale per la giornata di venerdì 20…
12 Giugno 2025
  • Sciopero
  • Sei Toscana
  • 9
A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
Cultura
(13:25) A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
RISPESCIA - Il 7 agosto, nel cuore della Maremma toscana, Festambiente (il festival nazionale di Legambiente) ospiterà un momento straordinario…
12 Giugno 2025
  • Festambiente
  • Legambiente
  • Musica
  • 7
Imu: l’assessore Rusconi replica a Cerboni: «Nessuna penalizzazione»
Politica
(10:04) Imu: l’assessore Rusconi replica a Cerboni: «Nessuna penalizzazione»
GROSSETO -  Tutte le categorie coinvolte sono state tempestivamente informate. Nessuna penalizzazione, estese le agevolazioni a una platea più ampia.…
12 Giugno 2025
  • 103
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.