• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Via Ramelli, Pd: «Destra nostalgica che cerca di dividere e provocare per mascherare l’inadeguatezza»

I consiglieri Dem: «La toponomastica dovrebbe essere usata per celebrare valori condivisi. Non a caso la mozione sul Generale Dalla Chiesa è stata approvata all'unanimità»

0
Via Ramelli, Pd: «Destra nostalgica che cerca di dividere e provocare per mascherare l’inadeguatezza»
  • copiato!

GROSSETO – “Quella su Sergio Ramelli è una mozione che, nel nostro Comune, ricalca in piccolo le dinamiche nazionali: mentre il centrodestra perde pezzi e mostra la sua inadeguatezza di governo, cerca di distrarre l’opinione pubblica con battaglie ideologiche. Lo vediamo a Roma con Ventotene e lo vediamo qui a Grosseto con questa proposta divisiva”. A dirlo sono i consiglieri comunali del Pd.

“Le intitolazioni di strade e piazze dovrebbero avvenire con il massimo della condivisione – proseguono -, e invece la destra impone scelte che non uniscono, ma servono solo a rinfocolare vecchi scontri. Se davvero questa operazione fosse stata pensata in nome della ‘pacificazione nazionale’, come affermato dall’assessore Rossi, allora come si spiegano le parole di Tornusciolo, primo firmatario della mozione, che in consiglio ha dichiarato: ‘La giustizia è stata tollerante sulla violenza russa, sulla violenza comunista’? Delle due l’una: o l’assessore Rossi mente quando parla di memoria condivisa, oppure la sua stessa maggioranza non lo segue. E infatti è stato proprio Tornusciolo a smentire Rossi, affermando con chiarezza: ‘Non si tratta di memoria condivisa né di pacificazione’. Un autogol clamoroso che smaschera il vero intento di questa destra nostalgica: non unire, ma dividere e provocare”.

“Noi crediamo che la toponomastica debba essere usata per celebrare valori condivisi – concludono i consiglieri del Pd -. Non a caso, la mozione per intitolare una via al Generale Dalla Chiesa è stata approvata all’unanimità, perché fondata su un valore comune e indiscutibile: la lotta alla mafia. Questa destra, invece, preferisce le provocazioni alla memoria collettiva e il conflitto alla responsabilità istituzionale”.

Redazione
26 Marzo 2025 alle 16:46
  • Grosseto
  • Politica
  • Pd
  • Grosseto

Continua a leggere

Via Ramelli, Rifondazione: «Dopo via Almirante altro tentativo di mistificazione dei fatti storici»
Politica
(11:57) Via Ramelli, Rifondazione: «Dopo via Almirante altro tentativo di mistificazione dei fatti storici»
  • Via Ramelli, Pd: «Destra nostalgica che cerca di dividere e provocare per mascherare l’inadeguatezza»
  • In città arriva via Ramelli, Rossi: «Pacificazione nazionale», Gori: «Altra iniziativa divisiva»
  • Via Almirante a Grosseto ci sarà, via libera dal Consiglio di Stato. Pd: «Scelta vergognosa dell’amministrazione»
A Grosseto una via intitolata al generale Dalla Chiesa: «Un simbolo della lotta alla criminalità»
Toponomastica
(10:45) A Grosseto una via intitolata al generale Dalla Chiesa: «Un simbolo della lotta alla criminalità»
  • Via Ramelli, Pd: «Destra nostalgica che cerca di dividere e provocare per mascherare l’inadeguatezza»
In città arriva via Ramelli, Rossi: «Pacificazione nazionale», Gori: «Altra iniziativa divisiva»
Grosseto
(09:54) In città arriva via Ramelli, Rossi: «Pacificazione nazionale», Gori: «Altra iniziativa divisiva»
  • Via Ramelli, Pd: «Destra nostalgica che cerca di dividere e provocare per mascherare l’inadeguatezza»
  • Via Ramelli, Rifondazione: «Dopo via Almirante altro tentativo di mistificazione dei fatti storici»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 175
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 27
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 189
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 25
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.