• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Toponomastica

A Grosseto una via intitolata al generale Dalla Chiesa: «Un simbolo della lotta alla criminalità»

Approvata all'unanimità in Consiglio comunale la proposta presentata dal consigliere Amelia Gaviano del gruppo misto di maggioranza

0
A Grosseto una via intitolata al generale Dalla Chiesa: «Un simbolo della lotta alla criminalità»
  • copiato!

GROSSETO – Nell’ultimo Consiglio comunale è stata approvata all’unanimità la proposta di intitolare una via al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. La mozione è stata presentata da Amelia Gaviano, consigliere comunale del gruppo misto di maggioranza appartenente al movimento civico culturale Nuovo Millennio.

“È stata sottoscritta dai capigruppo di tutte le forze politiche presenti in Consiglio, sancendo così un ampio consenso su questa importante iniziativa – dichiarano i firmatari -. Il generale Dalla Chiesa, figura fondamentale per la storia italiana, era fino ad oggi ‘il grande assente’ nella nostra città. La sua vita è stata indissolubilmente legata agli eventi cruciali della storia del nostro Paese, dalla Resistenza alla lotta contro il terrorismo, dal contrasto al banditismo alla sua battaglia contro la mafia”.

“Le straordinarie doti investigative, l’innovazione nel suo approccio alla lotta alla criminalità e, soprattutto, la sua incrollabile fedeltà ai valori della Repubblica, hanno fatto del generale Dalla Chiesa uno dei simboli più riconosciuti nella guerra alla criminalità in Italia – proseguono dal gruppo misto -. La sua morte, avvenuta in circostanze tragiche, rappresenta un sacrificio che deve essere ricordato come esempio di coraggio e dedizione. Il suo impegno e il suo sacrificio sono da offrire alle giovani generazioni, affinché possano prendere coscienza del valore della legalità e impegnarsi attivamente nella lotta contro la mafia, il terrorismo e tutte le forme di violenza che minacciano la nostra società”.

“Intitolare una via al generale Dalla Chiesa non è solo un omaggio alla sua memoria, ma anche un riconoscimento del suo inestimabile contributo alla costruzione di una Nazione più giusta e sicura – concludono -. La sua figura resta un punto di riferimento per tutti coloro che, seguendo il suo esempio, continuano a combattere la criminalità organizzata con coraggio e determinazione”.

Redazione
26 Marzo 2025 alle 11:45
  • Attualità
  • Grosseto
  • Consiglio Comunale
  • Strade
  • Grosseto

Continua a leggere

Via Ramelli, Pd: «Destra nostalgica che cerca di dividere e provocare per mascherare l’inadeguatezza»
Politica
(15:46) Via Ramelli, Pd: «Destra nostalgica che cerca di dividere e provocare per mascherare l’inadeguatezza»
  • A Grosseto una via intitolata al generale Dalla Chiesa: «Un simbolo della lotta alla criminalità»
  • Via Ramelli, Rifondazione: «Dopo via Almirante altro tentativo di mistificazione dei fatti storici»
  • In città arriva via Ramelli, Rossi: «Pacificazione nazionale», Gori: «Altra iniziativa divisiva»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 210
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 29
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 193
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 25
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.