• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Turismo sostenibile, al Parco il Forum sulla carta europea

0
Turismo sostenibile, al Parco il Forum sulla carta europea
  • copiato!

GAVORRANO – È stato molto partecipato da numerosissimi portatori di interesse dello sviluppo del turismo e della green economy il Forum della Carta Europea del Turismo Sostenibile 2025, che si è svolto nella sede del Parco Nazionale delle Colline Metallifere. 

Sono intervenuti cittadini, associazioni, guide, imprenditori del turismo, agricoltori, enti di ricerca, università ed i rappresentanti dei comuni di Gavorrano, Scarlino, Follonica, Roccastrada, Montieri e Monterotondo Marittimo.

Il convegno è stato organizzato per presentare i nuovi progetti del Parco Nazionale come il report sullo stato della green e della blue Economy e il Piano per lo sviluppo sostenibile del territorio delle Colline Metallifere, unica Area protetta in Europa ad aver redatto un Piano del genere.

È stata presentata anche la nuova App Metallifere outdoor, che permette la fruizione on line di più di 400 km di sentieri percorribili a piedi e in bicicletta, con informazioni su più di 150 punti di interesse (paesi, geositi, biotopi, emergenze storiche e archeologiche). 

Tra i progetti più ambiziosi il progetto Via delle Città Etrusche: in collaborazione con tutti i Comuni dell’Ambito Maremma Nord, 173 km di sentieri che attraversano l’intero territorio del Parco e le zone limitrofe, collegando Roselle, Vetulonia, Populonia e Volterra e collegandosi con la via Francigena.  

Inoltre l’evento è stata l’occasione per presentare i nuovi attori CETS: Michele Guerrini, Officine Papage e Ravi di Maremma, che hanno firmato numerose Azioni CETS e si candidano a divenire attori CETS Fase II. 

“L’obiettivo della CETS – ha detto Fabiola Favilli, Presidente del Parco Nazionale delle Colline Metallifere – è la tutela del patrimonio naturale e culturale e il continuo miglioramento della gestione del turismo nell’area protetta a favore dell’ambiente, degli abitanti, delle imprese e dei visitatori.  Gli elementi centrali della Carta sono la collaborazione e la partecipazione di tutte le parti interessate, così da sviluppare una strategia comune ed un piano d’azione per lo sviluppo turistico sostenibile: sono proprio la coesione e l’unità d’intenti, oltre ai progetti innovativi, i contenuti emersi nel Forum 2025.” 

“Toscana Promozione Turistica – ha detto Francesco Tapinassi Direttore Toscana Promozione Turistica – segue con grande attenzione il turismo sostenibile, per questo la collaborazione con il Parco Nazionale delle Colline Metallifere è davvero importante e molte sono le azioni promozionali che abbiamo realizzato in collaborazione tra cui far conoscere ai media il territorio, oltre a inserire là descrizioni del Parco in tutte le  pubblicazioni dedicate all’Unesco e nelle fiere ed eventi nazionali e internazionali. La Carta Europea per il Turismo Sostenibile rappresenta un bell’esempio di coinvolgimento del territorio e il Parco è stato un soggetto attivo insieme a molti altri soggetti pubblici e privati della Regione nel processo coordinato da Toscana Promozione che ha portato alla Carta dei Valori del Turismo Sostenibile in Toscana”.

“La CETS è uno strumento eccezionale – ha detto Luca Santini, Presidente di Federparchi – che consente una fruizione rispettosa delle bellezze delle aree protette, come quelle delle Colline Metallifere. Un turismo sostenibile è nell’interesse delle comunità e del territorio.” 

Daniele Reali
23 Marzo 2025 alle 10:52
  • Gavorrano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 527
Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
Calcio giovanile
(16:43) Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
BAGNO DI GAVORRANO - Si chiude una grande esperienza per i giovani del Follonica Gavorrano. I Pulcini 2014 hanno infatti…
16 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Primi Calci
  • Pulcini
  • Torneo
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 11
Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo
Cronaca
(13:31) Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo fotogallery
GROSSETO – Un incendio sta divampando lungo la quattro corsie, in direzione nord. Le fiamme alte si stanno sviluppando subito…
16 Giugno 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • 4256
Follonica Gavorrano, blindato Lo Sicco per la prossima stagione
Mercato
(14:03) Follonica Gavorrano, blindato Lo Sicco per la prossima stagione
BAGNO DI GAVORRANO - Una conferma ed un nuovo arrivo sono le nuove mosse di mercato del Follonica Gavorrano. Il…
10 Giugno 2025
  • Calcio
  • Eccellenza
  • Mercato
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.