• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’almanacco della Maremma di oggi 23 marzo 2025

0
L’almanacco della Maremma di oggi 23 marzo 2025
  • copiato!

GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.

Santo del giorno: San Turibio de Mogrovejo

San Turibio de Mogrovejo nacque il 16 novembre 1538 a León, in Spagna. Insigne giurista, nel 1580, da laico, fu nominato arcivescovo di Lima. Per 25 anni si dedicò all’evangelizzazione degli indigeni e alla riforma del clero in Perù. Fondò il primo seminario dell’America nel 1591 e convocò sinodi per migliorare la disciplina ecclesiastica. Morì il 23 marzo 1606 a Lima ed è considerato il patrono dei vescovi latinoamericani.

Orari di alba e tramonto a Grosseto:

  • Alba: 6:15
  • Tramonto: 18:28

Nati oggi:

  • Pierre-Simon Laplace (1749 – 1827): Matematico e astronomo francese, noto per i suoi contributi alla meccanica celeste e alla teoria delle probabilità.
  • Akira Kurosawa (1910 – 1998): Regista e sceneggiatore giapponese, considerato uno dei più influenti cineasti della storia del cinema.
  • Ugo Tognazzi (1922 – 1990): Attore, regista e sceneggiatore italiano, protagonista della commedia all’italiana.
  • Franco Battiato (1945 – 2021): Cantautore, compositore e regista italiano, noto per la sua sperimentazione musicale e testi filosofici.
  • Andrea Dovizioso (1986): Pilota motociclistico italiano, vice-campione del mondo MotoGP nel 2017, 2018 e 2019.

Accadde oggi:

  • 1848: Il Regno di Sardegna dichiara guerra all’Impero austriaco, segnando l’inizio della prima guerra d’indipendenza italiana.
  • 1857: Viene installato a New York il primo ascensore per persone da parte di Elisha Otis, rivoluzionando il trasporto verticale negli edifici.
  • 1919: A Milano, Benito Mussolini fonda i Fasci Italiani di Combattimento, movimento che darà origine al Partito Nazionale Fascista.

Curiosità sulla Maremma:

Il mistero delle Vie Cave etrusche

Tra le colline della Maremma, in particolare nei dintorni di Pitigliano, Sovana e Sorano, si trovano le spettacolari Vie Cave, antichi percorsi scavati nella roccia tufacea dagli Etruschi. Questi corridoi profondi fino a 20 metri si snodano nel paesaggio con curve e pareti verticali, creando un’atmosfera suggestiva e misteriosa. Il loro scopo non è del tutto chiaro: alcuni studiosi ritengono che servissero come vie di comunicazione tra insediamenti, altri ipotizzano un uso cerimoniale o difensivo. Oggi le Vie Cave sono un’attrazione imperdibile per gli amanti della storia e del trekking, offrendo un viaggio nel tempo tra natura e archeologia.

Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.

Redazione
23 Marzo 2025 alle 6:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • L'Almanacco della Maremma
  • Grosseto

Continua a leggere

L’Almanacco della Maremma di oggi 18 aprile 2025
Attualità
(04:00) L’Almanacco della Maremma di oggi 18 aprile 2025
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità…
L’Almanacco della Maremma di oggi 17 aprile 2025
Attualità
(04:00) L’Almanacco della Maremma di oggi 17 aprile 2025
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità…
L’Almanacco della Maremma di oggi 16 aprile 2025
Attualità
(07:42) L’Almanacco della Maremma di oggi 16 aprile 2025
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità…
L’Almanacco della Maremma di oggi 15 aprile 2025
Attualità
(04:00) L’Almanacco della Maremma di oggi 15 aprile 2025
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità…
L’Almanacco della Maremma di oggi 14 aprile 2025
Attualità
(04:00) L’Almanacco della Maremma di oggi 14 aprile 2025
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 23
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 178
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 158
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1477
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.