• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Scuola edile grossetana: gli studenti del Manetti-Porciatti in visita al cantiere dell’ex Garibaldi

0
Scuola edile grossetana: gli studenti del Manetti-Porciatti in visita al cantiere dell’ex Garibaldi
  • copiato!

GROSSETO – Proseguono i lavori di riqualificazione, restauro e valorizzazione dell’ex Garibaldi, lo storico edificio pubblico di via Mameli, alle porte del centro cittadino.

Un cantiere che ha aperto le porte agli studenti della classe V A Costruzioni, ambiente e territorio del Polo tecnologico “Manetti-Porciatti” di Grosseto, protagonisti di una visita guidata organizzata in collaborazione con la Scuola Edile Grossetana, amministrata da Ance Grosseto e dai sindacati di categoria del settore delle costruzioni, insieme con i progettisti e ai responsabili dell’impresa edile “Antonio Lauria”, aggiudicataria dell’appalto.

L’edificio è destinato a diventare la futura “Casa della musica”, con un’arena per concerti e nuovi spazi dedicati alla cultura. Un progetto importante, che ha offerto agli studenti un’occasione concreta per confrontarsi direttamente con la realtà operativa del settore delle costruzioni. Accompagnati dalle docenti Chiara Braconi, insegnante di Gestione del Cantiere, e Lucia Corrieri, i ragazzi hanno potuto osservare da vicino le fasi dei lavori in corso, guidati dai tecnici e dagli operatori che hanno illustrato nel dettaglio gli interventi già realizzati e quelli ancora da completare.

«La Scuola Edile Grossetana è sempre disponibile a collaborare con gli istituti scolastici per organizzare momenti formativi di questo tipo – hanno dichiarato il presidente Antonio Lauria e il direttore Giuseppe Biagioli –. Si tratta di esperienze fondamentali, perché permettono agli studenti di mettere in relazione la teoria appresa in aula con le dinamiche reali del cantiere. Inoltre, rappresentano un’importante occasione per far conoscere le opportunità formative post-diploma offerte dal nostro ente, che spesso si traducono in un inserimento diretto nel mondo del lavoro».

Nel corso della visita, gli studenti hanno avuto modo di approfondire gli aspetti tecnici degli interventi in atto. All’esterno dell’edificio sono già stati completati la demolizione della vecchia copertura, il restauro della struttura in legno, il rifacimento degli intonaci, il restauro conservativo con la sostituzione delle parti deteriorate, il recupero degli ornamenti e dei decori della facciata – mantenendo i colori originari – e l’installazione della struttura in acciaio destinata al palco. All’interno, invece, sono già stati eseguiti la demolizione delle murature e dei solai, la posa dei nuovi intonaci e la sostituzione di infissi e architravi. Nei prossimi mesi saranno completati il montaggio dei pavimenti, la ristrutturazione della scala principale, il restauro dei portoni in legno e le tinteggiature. Proseguono, inoltre, i lavori per il montaggio dell’ascensore e il rivestimento del palco. Un’occasione preziosa per gli studenti, che hanno potuto toccare con mano il futuro del settore edile, in un contesto concreto e stimolante, a diretto contatto con i professionisti del settore.

Redazione
21 Marzo 2025 alle 10:38
  • Attualità
  • Grosseto
  • scuola edile grossetana
  • Grosseto

Continua a leggere

Gli studenti del “Manetti-Porciatti” in visita al cantiere della Grosseto-Siena
Formazione
(08:40) Gli studenti del “Manetti-Porciatti” in visita al cantiere della Grosseto-Siena
Un'esperienza formativa con la Scuola Edile Grossetana
Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Scuola
(10:04) Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Le classi dell'Istituto "Leopoldo II di Lorena" di Grosseto hanno partecipato al Pcto realizzato dall'istituto scolastico con le agenzie formative…
I “Criteri ambientali minimi per le infrastrutture stradali”: seminario alla Scuola Edile Grossetana
Formazione
(10:09) I “Criteri ambientali minimi per le infrastrutture stradali”: seminario alla Scuola Edile Grossetana
L'iniziativa è in programma giovedì 17 aprile. Iscrizioni aperte fino al 10 aprile
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 192
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 75
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.