• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Ente nazionale sordi e Sei Toscana insieme per migliorare la raccolta differenziata

0
Ente nazionale sordi e Sei Toscana insieme per migliorare la raccolta differenziata
  • copiato!

GROSSETO – Il ciclo dei rifiuti in provincia di Grosseto e le azioni necessarie per fare una corretta raccolta differenziata. Sono stati questi i temi principali affrontati nel seminario organizzato dall’Ens (Ente Nazionale Sordi) della sezione di Grosseto e Sei Toscana, che si è svolto nella sede cittadina dell’associazione in via Belgio.

A fare gli onori di casa il presidente di Ens Grosseto, Maurizio Piergentili, fautore dell’incontro volto a offrire ai propri soci una panoramica esaustiva sul ciclo dei rifiuti e sulla raccolta differenziata in città e nella provincia di Grosseto.

“Sono soddisfatto – dice il presidente Piergentili – del seminario informativo organizzato presso la nostra sede Ens, a cui hanno partecipato i nostri soci e che ha consentito a tutti noi di approfondire meglio la gestione dei rifiuti. Ringrazio Lorenzo Tilli dell’ufficio di comunicazione di Sei Toscana per la disponibilità”.

Tilli ha spiegato ai soci presenti all’incontro il ciclo seguito dai rifiuti nella provincia grossetana, dal conferimento al cassonetto sino agli impianti deputati al riciclo del materiale, per poi soffermarsi sulle buone pratiche e gli accorgimenti da adottare per effettuare una corretta raccolta differenziata dei propri rifiuti. A fianco di Tilli, l’interprete Lis Martina Costa, che ha tradotto nel linguaggio dei segni l’intero seminario.

“Siamo stati ben felici di accettare l’invito dell’associazione – afferma Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana –. Uno dei compiti più importanti della nostra società, infatti, è quello di educare e sensibilizzare i cittadini ad una corretta gestione dei rifiuti. Per questo investiamo risorse e personale nell’educazione dei più piccoli, grazie al nostro progetto Ri-creazione, ma anche, come in questo caso, degli adulti. È solo grazie al coinvolgimento di tutti che la gestione dei rifiuti può diventare un processo virtuoso, contribuendo a migliorare la qualità della vita, tutelare l’ambiente e valorizzare il territorio in modo sostenibile”.

Al termine del seminario è stato dato spazio agli interventi dei soci, che hanno avuto la possibilità di fare domande al rappresentante di Sei Toscana sui vari aspetti del servizio di raccolta sul territorio.

Redazione
21 Marzo 2025 alle 11:16
  • Attualità
  • Grosseto
  • Sei Toscana
  • Sordi
  • Grosseto

Continua a leggere

Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Sindacati
(13:40) Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
GROSSETO - Le organizzazioni sindacali Cub, Sgb e Usb, hanno proclamato uno sciopero generale per la giornata di venerdì 20…
Aghi di pino e potature: al via la raccolta sulla costa grossetana. Ecco i giorni e le zone
Attualità
(08:17) Aghi di pino e potature: al via la raccolta sulla costa grossetana. Ecco i giorni e le zone
Vivarelli Colonna e Vanelli: «Raccolta più puntuale, con tre giorni di ritiro a settimana»
Raccolta rifiuti: le modifiche ai servizi di Sei Toscana per la Festa della Repubblica
2 giugno
(08:19) Raccolta rifiuti: le modifiche ai servizi di Sei Toscana per la Festa della Repubblica
GROSSETO - Ecco tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni della provincia di Grosseto in occasione della Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno (cliccando…
Cambia la raccolta rifiuti all’Isola del Giglio: cassonetti riposizionati e modifiche per l’estate
Raccolta differenziata
(10:17) Cambia la raccolta rifiuti all’Isola del Giglio: cassonetti riposizionati e modifiche per l’estate
Al via da giugno la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti 
A Santa Fiora torna “Svuota tutto”: si possono buttare elettrodomestici, mobili e tanti altri rifiuti
Sei toscana
(09:55) A Santa Fiora torna “Svuota tutto”: si possono buttare elettrodomestici, mobili e tanti altri rifiuti
Torna l’iniziativa “Svuota tutto” a Santa Fiora: venerdì 30 maggio, dalle 9 alle 13, una nuova giornata di raccolta straordinaria…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 192
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 75
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.