• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Dalla Steccaia alla Diaccia Botrona: in Comune si discute di come migliorare il percorso

0
Dalla Steccaia alla Diaccia Botrona: in Comune si discute di come migliorare il percorso
  • copiato!

GROSSETO – Nella sala consiliare del Comune di Grosseto si è tenuto un incontro promosso dalla terza commissione consiliare, per discutere la valorizzazione e il recupero del Diversivo e del percorso che dalla Steccaia di San Martino conduce alla riserva naturale della Diaccia Botrona. L’obiettivo è creare un tavolo di lavoro dedicato a migliorare la fruibilità di questo itinerario che può diventare ciclopedonale, esaltandone le potenzialità turistiche e storiche.

“Il percorso in questione offre una connessione diretta tra Grosseto e la Diaccia Botrona, attraversando paesaggi di grande rilevanza ambientale e culturale – dicono dal Comune -. L’intento è quello di rendere questi tracciati più accessibili, implementando una segnaletica adeguata e garantendo una manutenzione costante. Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, già attivo nella manutenzione annuale di gran parte di quest’area, rappresenta un partner fondamentale in questo progetto”.

“Siamo soddisfatti di questo primo confronto – dichiarano il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Turismo Riccardo Megale – perché apre nuove prospettive per la valorizzazione di un’area di straordinaria importanza ambientale e storica. L’obiettivo è migliorarne la fruibilità e creare un collegamento diretto tra la città e la Diaccia Botrona, favorendo un turismo sostenibile e accessibile, capace di esaltare le bellezze del nostro territorio”.

“L’incontro odierno è stato estremamente positivo – commenta la presidente della III Commissione consiliare, Simonetta Baccetti –. La collaborazione tra le istituzioni e il Consorzio di Bonifica è fondamentale per realizzare interventi che rendano questi percorsi fruibili e attrattivi per cittadini e turisti”.

Presenti alla riunione il presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, Federico Vanni, il direttore Fabio Zappalorti, il dirigente dell’area progettazione Roberto Tasselli e i tecnici dell’area manutenzione Francesco Corridori e Marco Stefanucci.

Terza commissione Gr 2025

“Dobbiamo lavorare affinché i luoghi della bonifica tornino ad avere un valore storico e culturale – riflette il presidente Federico Vanni –. Il Consorzio può essere un aggregatore e un operatore di progetti di mobilità sostenibile e di valorizzazione ambientale e per questo ringraziamo il Comune di Grosseto per la proposta”.

“Grosseto è una città del fiume, che sul fiume si è sviluppata – ricorda il direttore Fabio Zappalorti – e l’auspicio è che torni consapevole di questa sua caratteristica. Per questo accogliamo la proposta del Comune con entusiasmo e proponiamo già da subito l’istituzione di un tavolo al quale partecipi anche il Genio Civile per recuperare il Diversivo e poter allestire in breve tempo i primi percorsi”.

“Il progetto è stato accolto con entusiasmo trasversale dalla commissione  – conclude il Comune -, con interessanti interventi dei consiglieri Marilena Del Santo (che in un commosso intervento ha ricordato l’impegno del padre in attività di bonifica), Alfiero Pieraccini e Giacomo Gori”.

Redazione
21 Marzo 2025 alle 15:18
  • Attualità
  • Grosseto
  • Consorzio Bonifica
  • Diaccia Botrona
  • Grosseto

Continua a leggere

Corsi d’acqua del Giglio più sicuri: Consorzio di Bonifica al lavoro
Isola del giglio
(08:58) Corsi d’acqua del Giglio più sicuri: Consorzio di Bonifica al lavoro
ISOLA DEL GIGLIO - Come ogni estate l’Isola del Giglio sarà più sicura grazie alle manutenzioni ordinarie del Consorzio di…
Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»
Capalbio
(13:23) Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»
Nel corso della mattinata il sindaco Chelini e l'assessore regionale hanno incontrato anche gli operatori turistici al Nuovo cinema Tirreno
Comune e Consorzio bonifica insieme per risolvere le criticità idrauliche del paese
Semproniano
(13:06) Comune e Consorzio bonifica insieme per risolvere le criticità idrauliche del paese
SEMPRONIANO - Interessamento alle criticità idrauliche del paese e un sopralluogo dei tecnici per individuare possibili soluzioni. È ciò che…
Irrigazione, Consorzio bonifica e agricoltori insieme per pianificazioni e soluzioni future
Acqua
(10:24) Irrigazione, Consorzio bonifica e agricoltori insieme per pianificazioni e soluzioni future
Consorzio bonifica incontra le associazioni agricole per affrontare il delicato tema dell’irrigazione a Grosseto
Consorzio bonifica al lavoro: via la vegetazione dalle sponde del Rombaia
Attualità
(09:07) Consorzio bonifica al lavoro: via la vegetazione dalle sponde del Rombaia
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Pur disturbati dalle frequenti piogge cadute nel mese di maggio, continuano le manutenzioni ordinarie del Consorzio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Lattine, alcol, rifiuti: «Ecco come, da mesi, è ridotta la nostra piazza». Residenti esasperati
Bivacco in città
(09:57) Lattine, alcol, rifiuti: «Ecco come, da mesi, è ridotta la nostra piazza». Residenti esasperati fotogallery
GROSSETO - Succede in via Giusti, in una piazzetta adiacente al percorso ciclopedonale. A due passi dalla rotatoria che la…
22 Giugno 2025
  • Droga
  • Rifiuti
  • Spaccio
  • 974
Kfc a Grosseto, si ma dove? Arriva il luogo di apertura
Attualità
(07:40) Kfc a Grosseto, si ma dove? Arriva il luogo di apertura
GROSSETO - Le selezioni erano partite questa primavera, ma dove avrebbe aperto il Kfc a Grosseto non era stato ancora…
22 Giugno 2025
  • KFC
  • 2103
Vittoria che non “guasta” per il Big Mat Bsc, successo in gara uno col Macerata
Baseball
(17:23) Vittoria che non “guasta” per il Big Mat Bsc, successo in gara uno col Macerata
GROSSETO - Il guasto all’impianto idrico dello Jannella non ha impedito al Big Mat Bsc Grosseto di imporsi in gara…
21 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Serie A
  • 4
Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Incidente Stradale
  • 845
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.