• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Al via la rimozione dei rifiuti dalle macchine abbandonate. Poi toccherà ad auto e roulotte ad essere portate via fotogallery

0
Al via la rimozione dei rifiuti dalle macchine abbandonate. Poi toccherà ad auto e roulotte ad essere portate via
  • copiato!

GROSSETO – È partita questa mattina l’operazione di pulizia della zona di via Giordania dalle molte auto abbandonate e che, nel tempo, si sono letteralmente riempite di rifiuti, veri e propri cassonetti ambulanti antiestetici e maleodoranti. Una bonifica, questa, avviata già da qualche tempo dall’assessore Erika Vanelli e dall’ufficio ambiente del Comune di Grosseto.

Purtroppo la rimozione delle auto, peraltro dopo un iter per rintracciare i proprietari che spesso si sono resi nel tempo irraggiungibili, non può avvenire sin tanto che sono piene di rifiuti all’interno.

Questa mattina due operai della cooperativa il Melograno sono stati incaricati della divisione e smaltimento di quanto si trova nelle vetture.

Ingombranti, che verranno poi recuperati dal camion della Sei Toscana, piccoli elettrodomestici che finiranno nei cassonetti appositi, e tutto il resto, che invece sarà portato via da loro.

Nelle auto ci sono televisori, calcolatrici, cellulari, tappeti, sacchi di immondizia, abiti e tappeti. ovviamente nel tempo le macchine sono diventate covo di topi. Specie una roulotte che era letteralmente piena di ogni genere di rifiuto. Nel bagagliaio di uno è cresciuta anche una pianta.

Martedì poi dovrebbe avvenire la rimozione dei mezzi con il carro attrezzi.

guarda tutte le foto
8
Al via la rimozione dei rifiuti dalle macchine abbandonate
Barbara Farnetani
21 Marzo 2025 alle 10:09
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Cooperativa Melograno
  • Rifiuti
  • Grosseto

Continua a leggere

Nuova gestione per i cimiteri comunali: tante novità e arriva anche l’app
Attualità
(08:14) Nuova gestione per i cimiteri comunali: tante novità e arriva anche l’app
GAVORRANO - L'amministrazione comunale informa che ha affidato alla cooperativa il Melograno la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di…
Un tuffo lungo 40 anni: emozioni, lacrime e tanti ricordi per l’anniversario della piscina di Giuncarico
Attualità
(11:31) Un tuffo lungo 40 anni: emozioni, lacrime e tanti ricordi per l’anniversario della piscina di Giuncarico fotogallery video
GROSSETO - Emozioni, lacrime e ricordi. Tanti ricordi, tanti momenti di vita, dai più belli ai più difficili. Sabato scorso…
Patentino per proprietari di cani: arriva il corso per conoscere meglio gli amici a quattro zampe
Attualità
(15:38) Patentino per proprietari di cani: arriva il corso per conoscere meglio gli amici a quattro zampe
GROSSETO - L'Ufficio Affari animali del Comune di Grosseto, in collaborazione con la Cooperativa Il Melograno e con l'Azienda Usl,…
Attività fisica e ambiente: così i giovani si prenderanno cura dell’Ilva
Attualità
(14:18) Attività fisica e ambiente: così i giovani si prenderanno cura dell’Ilva
Tra aprile e maggio numerosi momenti di aggregazione con protagonisti ragazzi e ragazze
150 mila euro con il Pnrr: a Pratini di Valli la struttura sostenibile per la formazione
Attualità
(12:53) 150 mila euro con il Pnrr: a Pratini di Valli la struttura sostenibile per la formazione fotogallery
Il progetto permetterà di mantenere pubblico un bene che fa parte della storia del Comune di Follonica
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 199
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 75
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.