
GROSSETO – Sabato 22 marzo, a partire dalle 8.30, a Maiano Lavacchio (Casa Andrei) si svolgeranno le celebrazioni per l’81° Anniversario della Liberazione della provincia di Grosseto, un momento solenne per ricordare il sacrificio degli undici martiri d’Istia, giovani vittime della repressione fascista.
La cerimonia è organizzata da Provincia di Grosseto, Comune di Grosseto, Comune di Magliano in Toscana, Comune di Cinigiano, comitato provinciale “Norma Parenti” dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età Contemporanea.
La cittadinanza è invitata a partecipare. Per l’occasione sono stati predisposti degli autobus che partono da Grosseto, via Alfieri, alle ore 8 e 15.
Il programma
Il programma prevede alle ore 8.30 la celebrazione della Santa Messa. Alle 9.30 il ricordo dei Martiri d’Istia, con interventi istituzionali del sindaco di Magliano in Toscana, Gabriele Fusini; presidente Anpi Comitato Provinciale “Norma Parenti”, Giulio Balocchi; presidente Isgrec, Lio Scheggi; il sindaco di Cinigiano, Luciano Monaci; il presidente della Provincia, Francesco Limatola; il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna.
Alle 10.15 deposizione della corona ai caduti. A seguire lettura teatrale e musica a cura di Alessandra Gigli e Briganti di Maremma, con il contributo degli studenti delle scuole aderenti.