• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Terme in Italia: i posti più belli e insoliti dove rilassarsi

0
  • copiato!

L’Italia è ricca di fonti termali naturali, molte delle quali sono note fin dall’epoca romana per le loro proprietà benefiche.

Le terme sono un rifugio perfetto per chi desidera rilassarsi, rigenerarsi e prendersi cura del proprio corpo e della propria mente.

Oltre alle località più famose come Saturnia, Abano e Ischia, esistono anche luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti, spesso immersi in paesaggi suggestivi e caratterizzati da acque dalle proprietà terapeutiche uniche.

Vediamo dunque alcune delle più belle terme italiane, meno conosciute ma perfette per chi vuole rilassarsi.

Venturina Terme: benessere tra mare e colline

Venturina Terme, situata nella splendida cornice della Maremma toscana, è una località termale che unisce il fascino della costa tirrenica con la tranquillità delle colline interne.

Conosciuta fin dall’epoca etrusca e romana, questa zona deve la sua fama alle acque termali della sorgente Caldana, che sgorgano a una temperatura di circa 36°C.

Le proprietà di queste acque, ricche di minerali e dalle qualità rilassanti, le rendono ideali per trattamenti di benessere e percorsi terapeutici.

Il complesso termale della città offre piscine, percorsi idroterapici e centri benessere attrezzati, il tutto in un ambiente che mantiene un equilibrio perfetto tra natura e modernità.

Venturina è inoltre una meta strategica per chi desidera alternare le terme con escursioni lungo la costa, visitando le splendide spiagge della zona o i borghi medievali come Suvereto e Campiglia Marittima.

Le terme di San Candido

Spostandosi al nord, l’Alto Adige offre un’esperienza termale completamente diversa rispetto a quella delle sorgenti calde del centro Italia.

Qui, la natura alpina regala scenari incantevoli, con stabilimenti immersi tra le montagne. Merano è sicuramente la località più conosciuta, ma per un’esperienza più intima e autentica, le terme di Bagni di San Candido sono una scelta perfetta.

Questo piccolo angolo di relax si trova in una valle incantevole e offre acque ricche di minerali che aiutano la circolazione sanguigna e la rigenerazione della pelle.

L’atmosfera qui è caratterizzata da una quiete assoluta, interrotta solo dai suoni della natura circostante. Durante l’inverno, immergersi in queste acque mentre si è circondati dalla neve è un’esperienza quasi surreale, capace di ristorare il corpo e la mente.

Le terme dell’isola di Vulcano

Per chi desidera un’esperienza termale diversa le terme di Vulcano, isola dell’arcipelago delle Eolie, è la scelta perfetta.

Qui le sorgenti sulfuree emergono direttamente dalla terra e si mescolano con l’acqua del mare, creando delle piscine naturali dalla temperatura variabile. La presenza di fango termale, famoso per le sue proprietà benefiche per la pelle, permette di fare veri e propri trattamenti a cielo aperto.

L’odore di zolfo è piuttosto intenso e potrebbe risultare poco piacevole per alcuni, ma chi riesce a superare questa particolarità potrà godere di un bagno rigenerante in un contesto paesaggistico spettacolare, tra il blu del mare e la vista dell’isola di Lipari in lontananza.

Lamezia Terme in Calabria

Infine, anche il sud Italia offre delle perle termali poco conosciute ma straordinarie. In Calabria, le terme di Lamezia Terme sono un luogo di benessere che sfrutta acque sulfuree ricche di proprietà curative. Queste acque sono particolarmente indicate per chi soffre di problemi respiratori o di pelle, e sono utilizzate sia per trattamenti estetici che terapeutici.

Immersi in una natura incontaminata, i visitatori possono rilassarsi in un’atmosfera autentica, lontana dal turismo di massa. Le terme di Lamezia sono la perfetta combinazione tra benessere, cultura e gastronomia, infatti, qui oltre a potervi rilassare potrete anche fare un’ottima esperienza enogastronomica.

Qualunque sia la meta prescelta lasciarsi trasportare dal piacere dell’acqua calda, respirare a fondo e concedersi un momento di puro relax in alcuni dei luoghi più affascinanti d’Italia.

Redazione
17 Marzo 2025 alle 6:00
  • Vetrina
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.