
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno:
Oggi si celebra Santa Matilde di Germania, regina vissuta nel X secolo. Nota per la sua profonda pietà e dedizione ai poveri, fu moglie di Enrico l’Uccellatore, re di Germania, e madre di Ottone I, futuro imperatore del Sacro Romano Impero. Dopo la morte del marito, si dedicò alla fondazione di monasteri e opere caritatevoli.
Orari di alba e tramonto:
A Grosseto, oggi il sole sorge alle 6:29 e tramonta alle 18:18.
Chi è nato oggi:
- 1879 – Albert Einstein: Fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense, celebre per la teoria della relatività e premio Nobel per la fisica nel 1921.
- 1820 – Vittorio Emanuele II: Primo re d’Italia, figura centrale nel processo di unificazione italiana.
- 1958 – Alberto II di Monaco: Principe sovrano del Principato di Monaco dal 2005, figlio del principe Ranieri III e dell’attrice Grace Kelly.
Accadde oggi:
- 1489: La regina di Cipro, Caterina Cornaro, cede il suo regno alla Repubblica di Venezia, segnando la fine dell’indipendenza cipriota.
- 1861: Il Tricolore diventa ufficialmente la bandiera del Regno d’Italia, simbolo dell’unità nazionale.
- 1994: Viene presentata la versione 1.0.0 di Linux, il primo rilascio stabile del sistema operativo open source sviluppato da Linus Torvalds.
Curiosità sulla Maremma:
Oggi parliamo di Pitigliano, affascinante borgo della provincia di Grosseto, noto come la “Piccola Gerusalemme” per la storica presenza di una comunità ebraica. Arroccato su una rupe tufacea, il paese offre un dedalo di vicoli, archi e case scavate nella roccia. Tra le principali attrazioni spiccano l’Acquedotto Mediceo, imponente struttura del XVI secolo, e la Sinagoga, testimonianza della convivenza tra culture diverse. Il territorio circostante è caratterizzato dalle suggestive Vie Cave, antichi percorsi etruschi scavati nel tufo, immersi in una natura incontaminata.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.