
Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
San Macario di Gerusalemme
Vescovo del IV secolo, Macario ebbe un ruolo fondamentale nella costruzione delle basiliche del Santo Sepolcro e della Risurrezione a Gerusalemme, sotto l’imperatore Costantino. A lui è attribuito il ritrovamento della Vera Croce, grazie all’intervento di Sant’Elena, madre dell’imperatore.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto, oggi il sole sorgerà alle 6:35 e tramonterà alle 18:15.
Chi è nato oggi
- Chuck Norris (1940) – Attore e artista marziale statunitense, noto per film d’azione e la serie TV “Walker Texas Ranger”.
- Sharon Stone (1958) – Attrice statunitense, celebre per il film “Basic Instinct”.
- Samuel Eto’o (1981) – Ex calciatore camerunense, considerato uno dei migliori attaccanti africani di tutti i tempi.
- Eva Herzigová (1973) – Supermodella e attrice ceca, famosa per la campagna pubblicitaria di Wonderbra negli anni ’90.
- Olivia Wilde (1984) – Attrice e regista statunitense, nota per ruoli in film e serie TV come “Dr. House”.
Accadde oggi
- 1302: Dante Alighieri viene esiliato da Firenze, evento che influenzerà profondamente la sua opera, in particolare la “Divina Commedia”.
- 1876: Alexander Graham Bell effettua la prima chiamata telefonica, pronunciando la famosa frase: “Mr. Watson, venga qui, voglio vederla”.
- 1959: Rivolta in Tibet contro l’occupazione cinese; il Dalai Lama è costretto all’esilio in India.
Curiosità sulla Maremma
Il mistero delle “Chicche di Maremma”
La Maremma è una terra ricca di leggende e curiosità, spesso raccolte sotto il nome di “Chicche di Maremma”. Queste storie, tramandate di generazione in generazione, raccontano di tesori nascosti, creature mitologiche e antiche tradizioni. Ad esempio, si narra del “Tesoro di Pietra”, un bottino nascosto dai briganti nelle grotte vicino a Sorano, mai ritrovato. Oppure della “Fata di Saturnia”, una creatura benevola che, secondo la leggenda, proteggeva le sorgenti termali della zona. Queste storie contribuiscono a rendere la Maremma una terra affascinante, dove la realtà si mescola con la fantasia, offrendo ai visitatori un patrimonio culturale unico.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.