
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno: Santa Francesca Romana
Oggi la Chiesa celebra Santa Francesca Romana, religiosa vissuta tra il 1384 e il 1440. Nata da una nobile famiglia romana, si dedicò fin da giovane alla preghiera e alla carità. Nonostante il desiderio di consacrarsi a Dio, per obbedienza ai genitori sposò Lorenzo Ponziani, un nobile romano. Durante la sua vita matrimoniale, si distinse per la cura dei bisognosi e la dedizione alla famiglia. Dopo la morte del marito, fondò la congregazione delle Oblate di Tor de’ Specchi, dedicandosi completamente alla vita religiosa e al servizio dei poveri.
Orari di alba e tramonto:
- Alba: 6:35
- Tramonto: 18:15
Nati oggi:
- Amerigo Vespucci (1454-1512): navigatore, esploratore e cartografo italiano, noto per aver riconosciuto che le terre scoperte da Colombo facevano parte di un nuovo continente, poi chiamato “America” in suo onore.
- Yuri Gagarin (1934-1968): cosmonauta sovietico, primo uomo a viaggiare nello spazio il 12 aprile 1961, orbitando attorno alla Terra a bordo della Vostok 1.
- Juliette Binoche (1964): attrice francese, vincitrice del Premio Oscar come miglior attrice non protagonista per il film “Il paziente inglese” nel 1997.
- Ornella Muti (1955): attrice italiana, celebre per la sua carriera cinematografica sia in Italia che all’estero, con film come “Il bisbetico domato” e “Flash Gordon”.
- Bobby Fischer (1943-2008): scacchista statunitense, divenuto il più giovane campione del mondo di scacchi nel 1972, noto per il suo genio e la sua eccentricità.
Accadde oggi:
- 1842: Debutta al Teatro alla Scala di Milano il “Nabucco” di Giuseppe Verdi, opera che segna l’inizio del successo del compositore italiano.
- 1959: Viene presentata al pubblico la bambola Barbie, destinata a diventare un’icona culturale e un successo commerciale mondiale.
- 1964: Esce dalla catena di montaggio la prima Ford Mustang, destinata a diventare una delle auto sportive più celebri della storia automobilistica.
Curiosità sulla Maremma: Il mistero delle “Chicche di Maremma”
La Maremma è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Tra le sue peculiarità, spiccano le cosiddette “Chicche di Maremma”, racconti e leggende che affondano le radici nel passato di questa affascinante regione. Queste storie, tramandate di generazione in generazione, narrano di personaggi misteriosi, eventi straordinari e luoghi incantati. Esplorare queste chicche significa immergersi in un mondo sospeso tra realtà e fantasia, scoprendo aspetti inediti della cultura maremmana.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.