• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Viabilità

In città arriva la Tirreno Adriatico: attenzione alle strade chiuse. Modifiche alle corse dei bus

0
In città arriva la Tirreno Adriatico: attenzione alle strade chiuse. Modifiche alle corse dei bus
  • copiato!

FOLLONICA – La gara ciclistica Tirreno Adriatico giunge alla sua 60° edizione e torna a Follonica nei giorni di martedì 11 e mercoledì 12 marzo, rispettivamente come tappa di arrivo e di partenza.

Mercoledì 5 marzo, l’amministrazione comunale, dopo aver effettuato incontri specifici con le associazioni di categoria e di volontariato, ha tenuto anche un incontro pubblico durante il quale è stato presentato il percorso di gara e sono state fornite indicazioni sulle modifiche alla circolazione con le aperture, le chiusure e i relativi divieti di accesso, transito, sosta e fermata.

Il percorso della tappa di arrivo di martedì 11 marzo

Ingresso della carovana in Follonica dal Casone per proseguire fino a via Romagna; da via Romagna svolta a destra dove sarà posto l’arrivo, concludendo con il primo passaggio. Per il secondo giro la carovana transita in via della Pace, via Europa, un piccolo tratto di via Roma, via Golino, fino ad arrivare al sovrappasso, poi percorre tutta via Don Bigi, via Isola del Giglio, via Litoranea, fino a ritornare in Viale Italia, per proseguire fino a Via Isole Eolie, prendere il sottopasso e ritornare sulla Aurelia fino al bivio del Casone, facendo nuovamente il giro per concludere con l’arrivo in via Romagna.

Il tempo di chiusura delle strade è stimato dalle 14.00 fino alle 16.00.

Il percorso della tappa di partenza di mercoledì 12 marzo

Partenza da piazza XXV Aprile, la carovana procederà in via Albereta contro senso di marcia, poi via Bicocchi fino a via Palermo, percorrendola tutta fino ad entrare in via del Cassarello. Da lì verrà imboccata l’Aurelia. La partenza è prevista per le ore 9.00

Si fa presente che via Verdi sarà a doppio senso, pertanto si potrà raggiungere buona parte delle zone della città, non essendone stata prevista la chiusura completa.

Anche la zona che riguarda il presidio ASL sarà raggiungibile, con vie di accesso e uscita su viale Europa.

Con ordinanze n. 83 e 84 del 3/03/2025 sono state previste modifiche alla circolazione stradale, rispettivamente per il giorno martedì 11 marzo (giorno di arrivo di tappa) e per il giorno mercoledì 12 marzo (giorno di partenza di tappa).

I divieti di sosta e transito

11 marzo 2025

298315

1. Divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 17.00 del 10.03.2025 alle ore 21.00 del 11.03.2025; nell’area di sosta sterrata posta in via della Pace all’altezza di via Romagna (cannelline) riservando detta area alla sosta dei mezzi dell’organizzazione R.C.S. (direzione corsa);

2. Divieto di sosta con rimozione coatta e transito dalle ore 17.00 del 10.03.2025 alle ore 21.00 del 11.03.2025; in via Balducci compresa l’area di sosta sita di fronte scuole elementari, riservando detta area alla sosta dei mezzi dell’organizzazione R.C.S. (direzione corsa);

3. Divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 14.00 del 10.03.2025 alle ore 21.00 del 11.03.2025; nell’area di sosta sita in largo Vienna, riservando detta area alla sosta dei mezzi dell’organizzazione R.C.S. (direzione corsa);

4. Divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 12.00 del 10.03.2025 alle ore 21.00 del 11.03.2025; su via Romagna, riservando detta area alla sosta dei mezzi dell’organizzazione R.C.S. (direzione corsa);

5. Divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 17.00 del 10.03.2025 alle ore 21.00 del 11.03.2025; nell’area di sosta sterrata posta di fronte alla fonderia Leopolda, riservando detta area alla sosta dei mezzi del quartier tappa;

6. Divieto di sosta con rimozione coatta a tutte le categorie di veicoli compresi quelli al servizio delle persone diversamente abili, esclusi: i ciclisti partecipanti all’evento e dotati di numero di gara, i mezzi della Rai (mezzi produzione Rai – Studio Rai Sport – auto personale produzione Rai) e dell’organizzazione R.C.S. dalle ore 17.00 del 10.03.2025 alle ore 17.00 del giorno 11.03.2025 nelle seguenti vie:
Via Don Bigi;
Via Caprera tratto compreso fra via Don Bigi e via Isola del Giglio;
Via Isola del Giglio tratto compreso fra via Caprera e via Litoranea;
Via Litoranea tratto compreso fra via isola del giglio e via isola d’ischia
Via Isola d’Ischia tratto compreso fra via Litoranea e viale Italia;
Viale Italia tratto compreso fra via isola d’ischia e via isole Eolie;
Via isole Eolie.

7. Divieto di sosta con rimozione coatta a tutte le categorie di veicoli compresi quelli al servizio delle persone diversamente abili, esclusi: i ciclisti partecipanti all’evento e dotati di numero di gara, i mezzi della Rai (mezzi produzione Rai – Studio Rai Sport – auto personale produzione Rai) e dell’organizzazione R.C.S. dalle ore 17.00 del 10.03.2025 alle ore 17.00 del giorno 11.03.2025 nelle seguenti vie:
Via Golino;
Piazza Don Minzoni area di sosta posta di fronte alla stazione ferroviaria.

8. Divieto di sosta con rimozione coatta a tutte le categorie di veicoli compresi quelli al servizio delle persone diversamente abili, esclusi: i ciclisti partecipanti all’evento e dotati di numero di gara, i mezzi della Rai (mezzi produzione Rai – Studio Rai Sport – auto personale produzione Rai) e dell’organizzazione R.C.S. dalle ore 08.00 alle ore 17.00 del giorno 11.03.2025 nelle seguenti vie:
Via della Pace tratto compreso fra via Romagna e viale Europa;
Viale Europa tratto compreso fra via della Pace e la rotatoria del parco centrale;
Via Bicocchi tratto compreso fra piazza Don Minzoni e via Don Bigi (sovrappasso);
Via del Cassarello tratto compreso fra il comparto Ulivi e via Romagna

9. Divieto di transito a tutte le categorie di veicoli compresi quelli al servizio delle persone diversamente abili, esclusi: i ciclisti partecipanti all’evento e dotati di numero di gara, i mezzi della Rai (mezzi produzione Rai – Studio Rai Sport – auto personale produzione Rai) e dell’organizzazione R.C.S. dalle ore 5.00 alle ore 17.30 del giorno 11.03.2025 in via Romagna;

10. Divieto di transito a tutte le categorie di veicoli compresi quelli al servizio delle persone diversamente abili, esclusi: i ciclisti partecipanti all’evento e dotati di numero di gara, i mezzi della Rai (mezzi produzione Rai – Studio Rai Sport – auto personale produzione Rai) e dell’organizzazione R.C.S. dalle ore 14.00 alle ore 17.30 del giorno 11.03.2025 nelle seguenti vie:
Via del Cassarello tratto compreso fra il confine con il comune di Scarlino e via Romagna;
Via della Pace tratto compreso fra via Gori e viale Europa;
Viale Europa tratto compreso fra via della Pace e la rotatoria del parco centrale;
Via Roma tratto compreso fra la rotatoria del parco centrale e via Golino;
Via Golino;
Piazza Don Minzoni;
Via Bicocchi tratto compreso fra piazza Don Minzoni e via Don Bigi (sovrappasso);
Via Don Bigi;
Via Caprera tratto compreso fra via Don Bigi e via Isola del Giglio;
Via Isola del Giglio tratto compreso frs via Caprera e via Litoranea;
Via Litoranea tratto compreso fra via isola del giglio e via isola d’ischia
Via Isola d’Ischia tratto compreso fra via Litoranea e viale Italia;
Viale Italia tratto compreso fra via isola d’Ischia e via isole Eolie;
Via Isole Eolie;

11. Divieto di transito ai velocipedi sulle piste ciclabili presenti sul percorso di gara eccetto partecipanti alla gara.

12. Divieto di fermata dalle ore 8.00 alle ore 17.00 del 11/03/2025 in ambo i lati di via Verdi tratto compreso fra via Bicocchi e via Santini, con istituzione di doppio senso di circolazione e dare precedenza all’altezza dell’intersezione con via Santini dalle ore 14.00 alle ore 17.00 del 11/03/2025.

Le vie che confluiscono sul circuito della corsa ciclistica si intendono chiuse al transito all’altezza dell’intersezione della via interessata dalla gara. Le stesse laddove a senso unico, si trasformano in doppio senso di circolazione alternato a vista.

13. Di invertire il senso di marcia all’interno dell’area del distretto sanitario dalle ore 13.00 alle ore 18.00 del 11/03/2025 comunque fino alla riapertura della circolazione al termine della manifestazione, in modo da consentire l’ingresso e l’uscita dall’area del distretto sanitario solamente da viale Europa.

Sono esclusi dalle limitazioni veicoli di soccorso, della Forza Pubblica e tutti i veicoli al seguito della manifestazione.

12 marzo 2025

298316

1. Divieto di sosta con rimozione coatta, in ambo i lati, dalle ore 17.00 del 11.03.2025 alle ore 11.30 del 12.03.2025; nelle seguenti Vie e Piazze cittadine, riservando dette aree alla sosta dei mezzi della Rai (mezzi produzione Rai – Studio Rai Sport – auto personale produzione Rai) e dell’organizzazione R.C.S. (Bus squadre – Ammiraglie – sponsor – mezzi pesanti):
Via Albereta;
Piazza XXV Aprile tutta la piazza;
Via Fratti tratto compreso fra via Marconi e via Zara;
Via Zara;
Via Marconi;
Via Baldi (area mercatale parco centrale);
Via Serri (slargo);
Viale Carducci tratto compreso fra piazza XXV Aprile e via Fiume;
Via Bicocchi tratto compreso fra via Albereta e l’area di sosta denominata ex Cartiera (civico 1);
Via della Repubblica tratto compreso fra area di sosta ex Cartiera (civico 1) e via Vespucci;
Via Palermo;
Via del Cassarello tratto compreso fra via Palermo ed il confine con il Comune di Scarlino.

2. Divieto di transito a tutte le categorie di veicoli compresi quelli al servizio delle persone diversamente abili, esclusi: i ciclisti partecipanti all’evento e dotati di numero di gara, i mezzi della Rai (mezzi produzione Rai – Studio Rai Sport – auto personale produzione Rai) e dell’organizzazione R.C.S. dalle ore 09.00 alle ore 11.30 del giorno 12.03.2025 nelle seguenti vie:
Piazza XXV Aprile;
Via Albereta;
Via Bicocchi tratto compreso fra via Roma e l’area di sosta ex Cartiera (civico 1);
Via della Repubblica tratto compreso fra via Bicocchi e via Palermo-via Vespucci;
Via Palermo;
Via del Cassarello;
Via Carducci;
Via Vespucci.
Le vie che confluiscono sul circuito della corsa ciclistica si intendono chiuse al transito all’altezza dell’intersezione della via interessata dalla gara. Le stesse laddove a senso unico, si trasformano in doppio senso di circolazione alternato a vista.

Sono esclusi dalle limitazioni veicoli di soccorso, della forza pubblica e tutti i veicoli al seguito della manifestazione.

Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti numeri: 0566/59111 – 0566/59256 – 0566/59284.

Modifiche alle corse dei bus

Variazioni anche per quanto riguarda le linee bus di Autolinee toscane l’11 e 12 marzo.

Martedì 11 marzo
Dalle 5 alle 17.30 tutte le corse in transito su via Romagna deviano per via Cassarello via della Pace poi normale itinerario.
Dalle 14 alle 17.30, le linee extraurbane 37F da Massa e da Follonica nella fascia oraria tra le 13.30 e le 17.30 saranno soppresse. Le corse della linea 31F Gavorrano-Follonica e viceversa – 33F Ribolla-Follonica – 51F Siena-Follonica e viceversa si fermeranno al rondò di Cassarello e partono da Colonia Marina, previa riapertura strade. Viene soppressa la corsa delle ore 14.40.
Linea 44R Follonica-Ribolla-Tatti: la corsa delle ore 16,40 parte da Follonica Amendola e raggiunge Casone via bivio Bicocchi-ex Aurelia-Casone.
Linea 49D Piombino-Follonica-Grosseto: la corsa delle ore 14,20 giunta a svincolo Follonica Nord procede per Aurelia 4 corsie- svincolo Scarlino-Scarlino Scalo via Lelli dove effettua coincidenze e prosegue per SP.Scarlino-SP.Puntone– Puntone poi normale itinerario.

Linea 49M Piombino-Follonica-Massa M.ma: la corsa delle 14,59 parte da Scarlino Scalo via Lelli e procede per SP Vado all’Arancio poi normale itinerario La corsa delle ore 15.50 raggiunge Follonica via Bv. Bicocchi-Via Amendola. La corsa delle ore 16.35 parte da Follonica Amendola.
Linea 29F Follonica-Punta Ala la corsa delle ore 16,30 attende apertura strade.
Linea 30F Follonica-Scarlino e viceversa: sono soppresse le corse delle ore 14,36, la corsa delle 14,05 attende coincidenza da Piombino a Scarlino Scalo via Lelli e all’apertura strade procede per ex Aurelia-Bv. Bicocchi-Follonica Amendola dove limita la corsa. La corsa delle 16.55 raggiunge Follonica Amendola da Bv.Casone, ex Aurelia, Bv.Bicocchi.
Linea O12: soppressa la corsa delle ore 14.40.
Linee urbane: il servizio Urbano viene sospeso dalle ore 13,21 alle ore 17,30.

Nella giornata di mercoledì 12 marzo, le linee bus di at subiranno modifiche dalle 9 alle 11.30. Saranno interessate le linee 37F, da Massa per Follonica (tutte le corse che prevedono il transito su Scarlino Scalo e/o via Cassarello da Cura Nuova procedono SR 439, Bivio Rondelli, ex Aurelia, Bv. Bicocchi, Follonica FS) e verso Massa (le corse in transito da Scarlino Scalo e/o via Cassarello, da Follonica FS procedono per via Bassi – via Amendola – via Leopardi – via Massetana, Bivio Rondelli, SR 439, Cura Nuova poi normale itinerario). Previste variazioni anche alla linea 31F: sarà soppressa la corsa Gavorrano-Follonica delle ore 9.55, mentre nella tratta Follonica-Gavorrano la corsa delle ore 8,40 si ferma a Follonica/via Lago di Bracciano e viene soppressa la corsa delle ore 9.55. Per la linea O12 delle ore 8.25 e delle ore 9.10 si attestano a Follonica in via Amendola.

Il servizio Urbano sarà sospeso dalle 9 alle 11.

Per ogni ulteriore informazione Autolinee Toscane invita gli utenti a consultare il sito www.at-bus.it o la app at bus, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.

Redazione
7 Marzo 2025 alle 10:46
  • Attualità
  • Follonica
  • Top News
  • Autobus
  • Bus
  • tirrena adriatico
  • Viabilità
  • Follonica

Continua a leggere

Sul bus senza biglietto e con la droga strattonano il controllore per fuggire
Cronaca
(13:00) Sul bus senza biglietto e con la droga strattonano il controllore per fuggire
GROSSETO – Sono saliti sull'autobus del mare, tra Grosseto e Marina, ma quando è salito il controllore i due ragazzi,…
Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
Trasporti
(09:53) Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
Attualità
(06:36) Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
GROSSETO - «Da mercoledì 11 giugno è entrato in vigore l’orario dei servizi estivi di At - Autolinee toscane: quindi…
«Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane
Disservizio
(10:17) «Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane
MARINA D GROSSETO - «Credo ci stiano prendendo in giro, altrimenti questa situazione non si spiega» i genitori dei ragazzi…
Il bus dal mare non si ferma. Famiglie costrette ad andare a riprendere i figli a Marina «Non è la prima volta»
Cronaca
(13:30) Il bus dal mare non si ferma. Famiglie costrette ad andare a riprendere i figli a Marina «Non è la prima volta»
MARINA DI GROSSETO – L'estate ricomincia e si presenta nuovamente un problema già affrontato la scorsa stagione. Quello degli autobus…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Comune pota gli alberi in centro: «Interventi mirati per migliorare gli spazi pubblici»
Follonica
(14:16) Il Comune pota gli alberi in centro: «Interventi mirati per migliorare gli spazi pubblici»
Buoncristiani e Marrini: «In corso potature straordinarie dopo la stagione particolarmente piovosa registrata in questi ultimi mesi»
19 Giugno 2025
  • Verde Pubblico
  • 49
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 118
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Raccolta rifiuti e sociale, Follonica protagonista con il Melograno: «Ogni euro speso ne genera fino al doppio»
Cooperative
(10:33) Raccolta rifiuti e sociale, Follonica protagonista con il Melograno: «Ogni euro speso ne genera fino al doppio»
Presentato a Siena lo studio sull'impatto sociale della raccolta rifiuti affidata alle cooperative nel convegno promosso da Sei Toscana –…
19 Giugno 2025
  • Cooperativa Melograno
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • Sociale
  • 17
Un anno senza Mario Buoncristiani: «Indimenticabile pilastro del Carnevale follonichese»
Follonica
(10:07) Un anno senza Mario Buoncristiani: «Indimenticabile pilastro del Carnevale follonichese»
Il ricordo dell'associazione Carnevale di Follonica
19 Giugno 2025
  • Carnevale di Follonica
  • ricordo
  • 24
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.