
GROSSETO – «La notizia della scomparsa di Giuseppe De Martis ci ha lasciati senza parole. In Federconsumatori Grosseto, oggi, c’è un grande vuoto, perché Giuseppe non è stato solo un presidente, ma una guida, un punto di riferimento umano e professionale che ha lasciato un segno profondo nella nostra associazione». Così inizia il messaggio di cordoglio di Federconsumatori per la morte di Giuseppe De Martis.
«Per otto anni ha guidato Federconsumatori con passione e dedizione, portandola a crescere e rafforzarsi – continuano -. Il suo impegno si è distinto in battaglie fondamentali, come quelle per i risparmiatori della Banca Popolare e di Banca Etruria, sempre al fianco di chi aveva subito ingiustizie. Ma oltre alle sue capacità organizzative e alla sua instancabile determinazione, ciò che più ricordiamo di lui è il suo straordinario valore umano».
Giorgio Romualdi, attuale presidente di Federconsumatori Grosseto, lo ricorda con commozione: «Ho avuto la fortuna di conoscere Giuseppe nel 2016, quando ero da poco entrato in Federconsumatori – ricorda Romualdi -. Dopo pochi mesi di volontariato, fu proprio Giuseppe a chiedermi se volessi crescere all’interno dell’associazione. Mi ha sempre spronato e sostenuto, prima e dopo il mio insediamento. Aveva una dote rara: sapeva coinvolgere le persone, valorizzarle e farle sentire parte di un progetto. Era un uomo retto, dalle rare doti umane, apprezzato per le sue capacità e per il suo senso di giustizia».

Anche Francesca Frosini ed Emanuela Raponi, avvocate di Federconsumatori Grosseto, ricordano l’impronta indelebile lasciata da Giuseppe De Martis: «Quando siamo entrate in Federconsumatori, eravamo giovani avvocate alle prime armi – raccontano le avvocate -. Giuseppe è stato per noi un maestro generoso, accogliente, ogni osservazione rappresentava per noi un insegnamento senza mai avere il tono del rimprovero. Ha sempre messo al centro le persone, senza cercare di apparire, lasciando spazio ai giovani affinché potessero crescere. Aveva un’intelligenza straordinaria, visione e sensibilità. Ci parlava spesso dell’importanza del “front office”, dell’accoglienza di chi si rivolge a noi. Non ha mai ostentato la sua grande cultura. Era un uomo di grande sensibilità ed empatia e rimarrà davvero indelebile nei nostri ricordi».
Anche dopo aver lasciato la presidenza, Giuseppe De Martis non ha mai smesso di esserci: da membro del direttivo, ha continuato a offrire il suo contributo con lo stesso impegno di sempre, mettendo la sua esperienza e il suo sapere a disposizione di tutti.

«Ci lascia un uomo di grande cultura ed sensibilità, un “uomo d’altri tempi”, come chi lo ha conosciuto ama definirlo, ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro, capace di far crescere una squadra, di insegnare con discrezione, di far sentire ogni persona importante – conclude Federconsumatori -. Tutta Federconsumatori Grosseto si stringe con affetto alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo».