
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno: San Casimiro. Principe polacco del XV secolo, noto per la sua profonda fede, castità e generosità verso i poveri. Rinunciò al trono d’Ungheria per dedicarsi alla preghiera e alla carità. Morì nel 1484 a soli 26 anni ed è patrono della Lituania.
Orari di alba e tramonto a Grosseto:
- Alba: 6:45
- Tramonto: 18:10
Nati oggi:
- Antonio Vivaldi (1678-1741): Compositore e violinista italiano, autore de Le quattro stagioni.
- Giorgio Bassani (1916-2000): Scrittore e poeta italiano, noto per Il giardino dei Finzi-Contini.
- Lucio Dalla (1943-2012): Cantautore italiano, celebre per brani come Caruso e 4/3/1943.
- Miriam Makeba (1932-2008): Cantante sudafricana, attivista contro l’apartheid, nota come “Mama Africa”.
- Khaled Hosseini (1965): Scrittore e medico afgano naturalizzato statunitense, autore de Il cacciatore di aquiloni.
Accadde oggi:
- 1152: Federico I Barbarossa viene eletto re di Germania.
- 1461: Re Enrico VI d’Inghilterra viene deposto.
- 1848: Carlo Alberto concede lo Statuto Albertino, che diventerà la base della futura Costituzione italiana.
- 1918: Viene fondata la Royal Air Force britannica.
- 2009: Viene scoperto il primo esopianeta roccioso, CoRoT-7b.
Curiosità sulla Maremma – Le terme di Saturnia
Tra le meraviglie della Maremma spiccano le famose Terme di Saturnia, una delle attrazioni naturali più affascinanti della Toscana. Queste sorgenti termali, situate nel comune di Manciano, sono alimentate da un flusso d’acqua sulfurea che sgorga naturalmente a una temperatura costante di 37,5°C. La leggenda narra che le terme siano nate da un fulmine scagliato da Giove durante una lite con Saturno. Il sito più iconico è rappresentato dalle Cascate del Mulino, una serie di vasche naturali scavate nella roccia dal flusso dell’acqua nel corso dei secoli. Oltre a essere un luogo di relax, le acque di Saturnia sono note per le loro proprietà benefiche per la pelle e il sistema respiratorio.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.