• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Salute

Le persone al centro della ricerca contro il carcinoma prostatico: testimonianze a confronto a Grosseto

L'incontro all'ospedale Misericordia: «Importante dare voce alle associazioni dei pazienti per migliorare il percorso diagnostico terapeutico»

0
Le persone al centro della ricerca contro il carcinoma prostatico: testimonianze a confronto a Grosseto
  • copiato!

GROSSETO – Le esperienze e le testimonianze della persone al centro di una riflessione a 360 gradi sul tema del carcinoma prostatico. Sono stati questi gli ingredienti del congresso che si è tenuto il 1 marzo all’Ospedale Misericordia di Grosseto.

I rappresentanti e i componenti delle due associazioni di respiro nazionale “Europa Uomo”, rappresentata dal presidente Claudio Talmelli, e “Abcadabra”, presieduta da Ornella Campanella e rappresentata da Barbara Tinghi per la regione Toscana, sono state protagoniste dell’incontro insieme al Comitato per la Vita con il presidente Oreste Menchetti.

Queste realtà hanno portato le loro testimonianze, dando voce a chi affronta la sfida della malattia oncologica. Il congresso di Grosseto è stato il primo in Toscana a dedicare una sessione di “patient advocacy” in un momento di approfondimento scientifico dedicato ai tumori maschili.

«È stato così sancito come anche in questa patologia, ancora poco attenzionata, sia fondamentale la partnership tra specialisti e associazioni dei pazienti nel migliorare il percorso diagnostico terapeutico, rispondendo ai bisogni e difendendo i diritti», dichiarano la direttrice della Uoc Oncologia Medica, Ilaria Pastina e la collega Roberta di Rocco.

Le due professioniste, con la collaborazione di Lucia Lelli, direttrice della Medicina nucleare di Grosseto, hanno coinvolto specialisti provenienti dalle più importanti strutture ospedaliere ed universitarie di tutta Italia per discutere delle più recenti innovazioni terapeutiche nel trattamento del carcinoma prostatico. Un importante momento di formazione ha riguardato il nuovo farmaco, Lutetium(177Lu) vipivotide tetraxetan che integra diagnostica e terapia; la cosiddetta “Teranostica”.

«Le capacità tecniche per gestire queste nuove terapie fanno parte del ‘know-how’ dello specialista di medicina nucleare – ha dichiarato la dottoressa Lelli -, ma per un loro appropriato utilizzo, di fondamentale importanza sarà la forte e positiva collaborazione che è presente fra i professionisti del Misericordia».

«Ampio spazio di approfondimento e discussione è stato inoltre dedicato al tema della qualità di vita, con particolare attenzione alla prevenzione e alla gestione degli effetti collaterali delle terapie, e all’importanza della multidisciplinarietà, vera chiave di successo – concludono dall’ospedale -. Altri temi caldi affrontati sono stati quelli dell’appropriatezza e della sostenibilità delle cure. L’evento si è chiuso con una tavola rotonda in cui è stata sottolineata la necessità di una continuità ospedale territorio per una migliore presa in carico del paziente».

«Ringraziamo le associazioni intervenute – ha dichiarato la direttrice Pastina -, per la loro partecipazione e per l’impegno costante ed instancabile che offrono ai nostri pazienti rappresentando per loro un punto di riferimento fondamentale».

Redazione
3 Marzo 2025 alle 16:17
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Comitato per la Vita
  • Salute
  • Grosseto

Continua a leggere

Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
Salute
(09:16) Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
GROSSETO - Terza edizione dell’Open day dedicato all’emicrania nella giornata del 19 giugno. L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda Ets, coinvolge…
Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
Cronaca
(18:12) Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
FOLLONICA – Erano giorni che le forze dell'ordine erano costrette ad intervenire in giro per la città di Follonica, dove…
Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
Cronaca
(13:51) Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
GROSSETO - Incidente stradale all'ora di punta nella strada di Vallemaggiore, nel comune di Grosseto. (foto d'archivio) Ad essere rimasta…
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Amalfitano a Castel Del Piano e De Rubertis per Pitigliano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
Salute
(09:16) Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
GROSSETO - Terza edizione dell’Open day dedicato all’emicrania nella giornata del 19 giugno. L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda Ets, coinvolge…
13 Giugno 2025
  • Asl
  • Salute
  • 103
Nuovo appuntamento con i “Salotti della salute” Lilt: si parlerà dell’oncologica al femminile
Prevenzione
(08:45) Nuovo appuntamento con i “Salotti della salute” Lilt: si parlerà dell’oncologica al femminile
GROSSETO – Prosegue con crescente interesse e partecipazione il ciclo dei "Salotti della salute", il format di incontri ideato dalla…
13 Giugno 2025
  • Lilt
  • prevenzione
  • Salute
  • 2
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 37
L’oroscopo di oggi, venerdì 13 giugno 2025: il segno del giorno è Gemelli
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, venerdì 13 giugno 2025: il segno del giorno è Gemelli
GROSSETO – Benvenuto all'oroscopo di oggi venerdì 13 giugno 2025 ARIETEGiornata intensa, ma stimolante. Hai bisogno di concentrazione e spirito…
13 Giugno 2025
  • oroscopo
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.