• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

A Terme di Saturnia torna il Forum in Masseria: i grandi temi di politica, economia e cultura affrontati da Bruno Vespa

0
A Terme di Saturnia torna il Forum in Masseria: i grandi temi di politica, economia e cultura affrontati da Bruno Vespa
  • copiato!

SATURNIA – Terme di Saturnia Natural Destination, icona mondiale del benessere e dell’ospitalità italiana incastonata del cuore della Maremma toscana, torna per il secondo anno consecutivo a essere scelta per ospitare, dal 28 febbraio al 2 marzo, il “Forum in Masseria – Winter Edition”, che, organizzato da Bruno Vespa con Masseria Li Reni e Comin & Partners, società di consulenza strategica per la comunicazione, giunge quest’anno alla quinta edizione.

L’evento chiamerà a raccolta ministri e imprenditori chiave del nostro Paese, per 3 giornate di lavoro a Terme di Saturnia, tempio di longevity naturale per eccellenza, premiato con il 1° posto in Italia e il 7° in Europa ai prestigiosi Condé Nast UK Readers’ Choice Awards 2024, nella categoria “Destination SPAS”.

Immerso in uno degli angoli più suggestivi della Toscana e circondato da 120 ettari di natura che ruotano attorno a una sorgente millenaria fonte di salute, Terme di Saturnia vanta una storia millenaria che inizia oltre 3000 anni fa, in epoca etrusca, quando le prime vasche naturali si formarono dallo sgorgare della calda acqua sulfurea. Oggi, Terme di Saturnia Natural Destination è un Resort 5 stelle affiliato a “The Leading Hotels of the World” e riconosciuto “Marchio Storico di Interesse Nazionale” dal Ministero dello Sviluppo Economico, facendo parte dal 2021 dell’Associazione dei Marchi Storici, che promuove con orgoglio i veri valori italiani nel mondo.

La decisione di scegliere nuovamente questa sede per il quinto “Forum in Masseria _ Winter Edition” sottolinea la capacità di Terme di Saturnia Natural Destination di essere fortemente percepita come luogo “naturalmente” vocato alla serenità e alla distensione dalle tensioni e quindi ideale non solo come destinazione correlata al benessere strettamente fisico, ma anche come meta per ospitare ritrovi e dibattiti di attualità dove alla discussione è richiesto di produrre risultati concreti e delineare strategie costruttive, funzionali alla comunità e al Paese.

Meta rigenerante, lontana dal caos urbano e strutturalmente all’avanguardia per eventi e convegni, Terme di Saturnia Natural Destination, anno dopo anno, si consolida come “La casa dei grandi temi” dove imprenditori, luminari, politici e studiosi possono discettare, come già vi si faceva nell’antichità, degli argomenti più importanti, e talvolta scomodi, che fanno girare Stati ed economie. Grazie a questo luogo capace di stimolare creatività, parola e costruzione, arte, cultura e attualità possono convivere delineando nuove tendenze e strategie impattanti sulla società, favorendone la comunicazione.

E mai come in questo 2025 si parlerà di innovazione e tecnologia, con un accento marcato sull’intelligenza artificiale, cruciale per amplificare l’efficienza delle imprese italiane, a partire dal comparto dell’agroalimentare che si trova davanti a una vera e propria rivoluzione. Ma si farà il punto anche sulle professioni del futuro, sulla transizione energetica, sul ruolo centrale della cooperazione internazionale a tutela della crescente instabilità globale e infine sui temi dell’accessibilità e dell’inclusione.

Protagonista assoluta di questo scenario dove tanto si parla di futuro è la natura, grazie a un elemento che viene dal passato e che abbraccia orgogliosamente il presente, ossia quell’acqua millenaria e unica di Terme di Saturnia che da sempre concilia, rilassa, favorisce la concentrazione, stimolando le aree dell’intelletto deputate alla intuizione, deduzione, dialettica, riflessione e ispirazione.

L’acqua di Terme di Saturnia, riconosciuta per le sue straordinarie proprietà terapeutiche, sgorga alla temperatura costante di 37,5°C dopo un viaggio sotterraneo di 40 anni, arricchendosi di minerali preziosi come idrogeno solforato (H₂S), calcio, magnesio e bicarbonati. Le sue proprietà antinfiammatorie, detossinanti e antiossidanti la rendono un vero elisir di benessere ricercato in tutto il mondo, con effetti benefici su pelle, articolazioni, sistema respiratorio e metabolismo.

Terme di Saturnia Natural Destination è espressione di un lusso discreto fatto di valori semplici e antichi, rispettoso della natura e delle sue risorse, e promotore di un benessere democratico.

Ma anche un’occasione per esplorare un territorio ricco di storia e bellezza tra fonti benefiche millenarie e parchi termali, campagne verdeggianti, borghi arroccati, pievi antiche, tenute vinicole; oltre a luoghi suggestivi come il museo archeologico e la città del tufo di Saturnia, la necropoli del Puntone, il museo della preistoria di Manciano, la biblioteca di storia dell’arte di Montemerano, ed esperienze enogastronomiche in realtà artigiane locali.

Consulta il programma del “Forum in Masseria – Winter Edition” 2025

Redazione
27 Febbraio 2025 alle 15:58
  • Cultura
  • Saturnia
  • Terme di Saturnia
  • Manciano
  • Bruno Vespa

Continua a leggere

L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Cultura
(10:17) L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Nell'incontro in municipio si è parlato degli affreschi eseguiti dal pittore di Manciano
Colta da malore cade in piscina. Portata in ospedale
Cronaca
(17:15) Colta da malore cade in piscina. Portata in ospedale
SATURNIA - È caduta nella piscina forse a causa di un malore. Una turista di 60 anni è stata soccorsa…
È morto il motociclista coinvolto nell’incidente di oggi
Cronaca
(16:52) È morto il motociclista coinvolto nell’incidente di oggi
SATURNIA– È deceduto a seguito delle gravi ferite riportate Massimo Modesti, 62 anni, di professione autotrasportatore, rimasto coinvolto in un…
Incidente stradale: motociclista sbalzato nel campo. È grave
Cronaca
(10:58) Incidente stradale: motociclista sbalzato nel campo. È grave fotogallery
MANCIANO – Un uomo di 63 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente sulla strada provinciale Follonata, nel comune…
Il Saturnia Festival festeggia 20 anni di musica: «Edizione speciale. Si parte il 1 maggio con la banda»
Cultura
(09:16) Il Saturnia Festival festeggia 20 anni di musica: «Edizione speciale. Si parte il 1 maggio con la banda»
Il sindaco Morini: «Un anniversario che celebra la nostra identità e la forza della cultura condivisa. Uno slancio verso i…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 61
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Rinnovabili, la battaglia di Manciano ai grandi impianti arriva su Rai 3 con “Gocce di petrolio”
Tv
(13:27) Rinnovabili, la battaglia di Manciano ai grandi impianti arriva su Rai 3 con “Gocce di petrolio”
Morini: «Grazie alla trasmissione per aver dato spazio alle problematiche del nostro Comune»
3 Luglio 2025
  • Energia
  • Energie Rinnovabili
  • eolico
  • Rai
  • Tv
  • 45
Incendio su un furgono in transito: prende fuoco anche la vegetazione a bordo strada
Cronaca
(14:57) Incendio su un furgono in transito: prende fuoco anche la vegetazione a bordo strada fotogallery
Illeso il conducente, fiamme domate prima che si propagassero
2 Luglio 2025
  • Incendio
  • 1840
Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
Manciano
(14:56) Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
2 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei
  • Sei Toscana
  • 276
  • Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.