• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sanità

Referendum sanità toscana, Pci: «Aderiamo all’iniziativa. Diritto alla salute non si baratta»

0
Referendum sanità toscana, Pci: «Aderiamo all’iniziativa. Diritto alla salute non si baratta»
  • copiato!

GROSSETO – “Ripartire per una nuova rivoluzione democratica: vogliamo un Ssn pubblico interamente gestito dal pubblico”.

Sono queste le parole di presentazione del Comitato toscano sanità, un gruppo non soltanto presente su Facebook ma che si è fatto promotore di un referendum consultivo sulla sanità toscana per ritornare ad un sistema sanitario più vicino ai territori e che risponda a quei principi quali accessibilità, universalità ed equità delle prestazioni sanitarie.

Una proposta che piace al Pci che attraverso il proprio segretario provinciale, Daniele Gasperi, esprime soddisfazione e aderisce in modo convinto all’iniziativa.

“Siamo orgogliosi e soddisfatti di questa proposta che crediamo vada nella direzione giusta e indirizzata ad invertire una rotta che ha portato allo smembramento organico, organizzativo, istituzionale e territoriale, della sanità pubblica. Importante la metodologia che iscrive all’ordine del giorno dell’agenda di quella politica che dovrebbe partire da rendere partecipi e protagonisti cittadine e cittadini della nostra Regione e altrettanto importante è la condivisione di associazioni, comitati e forze politiche che si riconoscono e riconoscono il sistema sanitario pubblico come perno fondante della società”.

“Abbiamo sempre contrastato il nascere di tre mega Aziende Asl e dello smembramento delle funzioni socio-sanitarie avvenuto in questi anni che ha visto solo tagli e ridimensionamenti di servizi e aumento dei disagi per lavoratori e cittadini. Tagli dei posti letto, oltre duemila, riduzione di reparti e personale, riorganizzazioni che hanno visto crescere le liste di attesa e fatto viaggiare cittadini in lungo e in largo per la regione per trovare risposte ai propri bisogni di salute. Ben venga quindi la convergenza di propositi e la possibilità di una raccolta firme per un referendum consultivo”.

“Al fronte di prese di posizione già precostituite e ferme su una gestione manageriale di alto livello e una richiesta, anche se giusta ma effimera di richiesta finanziamenti, “…per affrontare la prospettiva del diritto alla salute…” come affermato dall’assessore Bezzini, noi come Pci crediamo essenziale questa possibilità. Che siano dunque i cittadini a decidere “cosa e come” intervenire, non lasciare ai “mestieranti politici” di deliberare a loro piacimento e per propria convenienza e soprattutto siano i cittadini a lanciare un messaggio alla politica che sulla salute non c’è da fare utili, business ma c’è da produrre benessere”.

“Per il Pci il diritto alla salute è sacrosanto e non può essere barattato o mercificato per “profitti”. Vogliamo riportare l’attenzione anche sulla definizione degli ambiti territoriali riprendendo anche la ridefinizione delle zone – distretto così come ha fatto l’Amiata e con il il movimento che si era creato nelle Colline Metallifere con la raccolta di forme, alla quale abbiamo contribuito a sostegno dell’iniziativa dell’associazione Fare. Ben più di 2.000 firme furono allora consegnate ad Enrico Sostegni, presidente della commissione regionale della sanità che si sono sommate ad audizioni e a mozioni e presidi alla Regione”.

“Su queste basi siamo convinti e ci impegneremo per cambiare una realtà in crisi nel contesto territoriale e che ha bisogno della salute anche come pilastro per il rilancio socio – economico della zona. Aderiamo a comitato e promuoveremo la raccolta di firme per il referendum”.

 

Redazione
26 Febbraio 2025 alle 11:31
  • Grosseto
  • Politica
  • Pci
  • Referendum
  • Sanità
  • Grosseto

Continua a leggere

Pci: «Mancano i medici nelle Colline Metallifere. Diritto alla salute trasformato in un mercato»
Politica
(14:36) Pci: «Mancano i medici nelle Colline Metallifere. Diritto alla salute trasformato in un mercato»
FOLLONICA - «Si hanno notizie contrastanti per quanto riguarda la  possibilità, in tempi brevi, per i cittadini di Follonica e…
Ragazzo annegato nel lago, Pci: «La zona deve essere coperta da segnale telefonico per comunicare le emergenze»
Politica
(07:34) Ragazzo annegato nel lago, Pci: «La zona deve essere coperta da segnale telefonico per comunicare le emergenze»
MASSA MARITTIMA - «Non vogliamo fare speculazione su un tragedia così immensa e neanche creare delle colpe, che possano sembrare…
Congresso Pci: Marco Barzanti riconfermato segretario regionale
Partito comunista italiano
(09:35) Congresso Pci: Marco Barzanti riconfermato segretario regionale
GROSSETO - Domenica 9 marzo si è svolto a Scandicci, presso il circolo Arci San Giusto, il 3° congresso regionale…
Partito comunista verso il congresso provinciale. Arriva il nuovo segretario
Politica
(09:38) Partito comunista verso il congresso provinciale. Arriva il nuovo segretario
GROSSETO - Il Partito comunista Italiano si avvia verso il congresso provinciale che a breve sarà celebrato in Maremma. Ad…
Pci: «Dopo una settimana si torna al taglio della radiologia di Orbetello»
Politica
(09:34) Pci: «Dopo una settimana si torna al taglio della radiologia di Orbetello»
ORBETELLO - «È bastata una settimana per confermare quello che avevamo anticipato e dare uno stop alla radiologia di notte»…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La capolista Parma allo Jannella: sfida ad alta tensione per il Big Mat Bsc
Batti e corri
(13:36) La capolista Parma allo Jannella: sfida ad alta tensione per il Big Mat Bsc
GROSSETO - Allo Jannella arriva la capolista Parma. Il Big Mat Bsc Grosseto, dopo aver recuperato le gare con il…
4 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Prepartita
  • Serie A
Difendiamo il territorio: Il direttore dell’area progettazione è una memoria storica del Consorzio
Attualità
(10:03) Difendiamo il territorio: Il direttore dell’area progettazione è una memoria storica del Consorzio
GROSSETO - Da 23 anni è l’uomo dei progetti. Da 23 anni vede il territorio diventare più protetto grazie a…
4 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 14
Dalla duna al Parco della Maremma: riqualificato l’accesso dalla spiaggia delle capanne
Ambiente
(09:33) Dalla duna al Parco della Maremma: riqualificato l’accesso dalla spiaggia delle capanne
L'intervento del Parco in collaborazione con il centro ricerche Crisba per indirizzare i visitatori e proteggere l'ambiente
4 Luglio 2025
  • Crisba
  • Duna
  • Parco della Maremma
  • Principina a Mare
  • Spiaggia
  • 40
Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Provincia
(08:59) Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Il presidente della Provincia di Grosseto interviene sul Piano strategico nazionale per le Aree Interne
4 Luglio 2025
  • Provincia di Grosseto
  • 47
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.