
FOLLONICA – Arrivano anche nella città del Golfo i servizi di orientamento al lavoro dell’agenzia formativa Formimpresa di Confartigianato Imprese Grosseto, con l’obiettivo di offrire risposte concrete a chi è in cerca di nuove opportunità.
“In Comune – hanno dichiarato l’assessore al Sociale Eleonora Goti e l’assessore alla Attività produttive Stefano Boscaglia durante la presentazione del servizio in sala consiliare – riceviamo ogni settimana decine di cittadini che hanno principalmente bisogno di casa e lavoro. Siamo molto sensibili a questo argomento e quello che ci hanno presentato Confartigianato e Formimpresa è un progetto che abbiamo ritenuto estremamente importante e utile. Si apre quindi un percorso di collaborazione per il bene della comunità, dei cittadini, di chi cerca lavoro, ma anche delle aziende, che, attraverso questo supporto, potranno trovare le professionalità di cui hanno bisogno”.
“Uno dei vantaggi del nostro servizio – ha spiegato Mauro Ciani, segretario generale di Confartigianato Imprese Grosseto – è la possibilità di entrare in contatto diretto con un network di oltre 2.000 imprese associate. Questo non solo facilita la ricerca di lavoro per i candidati, ma consente anche alle aziende di segnalare il proprio fabbisogno professionale, ottenendo risposte mirate e qualificate”.
A Grosseto, dove il servizio è attivo dal febbraio 2023, in due anni già 340 cittadini si sono affidati a Formimpresa e il 50% ha ottenuto contratti brevi o stagionali, mentre 32 persone hanno firmato contratti superiori ai sei mesi. Follonica si è inserita nel sistema organizzativo già da alcuni mesi, ed ha registrato da subito un’ottima risposta da parte dei cittadini. Dal suo avvio, nell’ottobre 2024, ben 74 utenti si sono rivolti all’agenzia per il lavoro di Formimpresa, con i primi risultati tangibili: sei contratti a tempo determinato, uno a tempo indeterminato e ventitré persone in attesa di contratti stagionali.
“Il nostro obiettivo – ha sottolineato Cristina Frascati, direttrice di Formimpresa – è fornire un supporto concreto e qualificato a chi cerca lavoro, mettendo in campo la nostra esperienza e la rete di imprese artigiane, commerciali e dei servizi. L’agenzia opera in convenzione con il Centro per l’Impiego di Follonica, che segnala agli utenti interessati l’opportunità di partecipare ai percorsi di orientamento al lavoro offerti dalla nostra struttura”.
“Vogliamo condividere un progetto professionale che sia realizzabile e spendibile, orientando la persona su quella che è l’offerta del territorio – è intervenuta Federica Dragoni, responsabile del servizio su Grosseto -. Abbiamo visto che è un’attività fondamentale per il colloquio. Le aziende non cercano soltanto un profilo tecnico ma tengono in considerazione anche la motivazione dei candidati e per loro è importante soprattutto trovare la persona giusta su cui investire”.
L’obiettivo di Formimpresa è accompagnare i cittadini in un percorso personalizzato di inserimento lavorativo: colloquio conoscitivo per individuare competenze e aspirazioni; orientamento specialistico per valutare le esperienze formative e professionali; supporto attivo alla candidatura, dalla stesura del Cv alla preparazione per i colloqui Scouting e coaching per un efficace inserimento nel mondo del lavoro.
“Nel momento in cui ci siamo chiesti se fosse il caso di aprire questo sportello a Follonica la risposta del centro per l’impiego è stata subito positiva – ha poi detto Carla Moscatelli, responsabile del servizio su Follonica -. Abbiamo trovato una grande apertura da parte del centro, che ci ha affidato oltre 70 utenti. Un terzo degli utenti ha già trovato lavoro per la stagione, per ora i numeri ci stanno premiando e sono fiduciosa per il futuro del servizio”.
Presenti alla conferenza anche due imprenditori locali, Stefano Peggi e Massimiliano Di Rosa, che hanno sottolineato l’importanza di avere punti di riferimento come Confartigianato per chiedere consiglio e supporto: “Il mondo del lavoro va alla velocità della luce e spesso gli imprenditori stessi hanno difficoltà a starci dietro – ha dichiarato Peggi, pasticcere di Follonica -. Avere un punto di riferimento sul territorio per noi è un grande miglioramento. Invito chi svolge il servizio di orientamento a pubblicizzarlo bene a tutte le imprese, che spesso in caso di difficoltà non sanno a chi rivolgersi”.
“Formimpresa ha oltre 20 anni di esperienza nella formazione e nel lavoro – hanno concluso durante la presentazione -. Nata nel 2001 come agenzia formativa per rispondere alle esigenze delle aziende artigiane, Formimpresa è oggi un punto di riferimento per la formazione professionale e l’orientamento al lavoro. Dal 2018 opera anche nel settore dell’istruzione e formazione professionale, offrendo percorsi per giovani e adulti”.
Per informazioni sui servizi di orientamento al lavoro:
Sportello di Formimpresa – via dell’Artigianato 757, Follonica
Email: [email protected]
Telefono: Carla Moscatelli 0566-42346