• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Finale testa a testa per il Premio Scriabin: nessuno si aggiudica il primo premio. Tutti i vincitori fotogallery

La serata finale al Teatro degli Industri con l'Orchestra sinfonica "Città di Grosseto". Di Cristofano: «Già fissate le date della prossima edizione»

0
Finale testa a testa per il Premio Scriabin: nessuno si aggiudica il primo premio. Tutti i vincitori
  • copiato!

GROSSETO – Per il secondo anno consecutivo il Premio internazionale pianistico “Scriabin” non assegna il gradino più alto del podio.

La giuria presieduta dal direttore artistico Antonio Di Cristofano, per decisione unanime, ha premiato con il secondo posto ex aequo Kirill Rogovoi (17 anni, Russia) e Zeyu Shen (25 anni, Cina), mentre il terzo premio è andato a Roman Sonin (21 anni, Russia). Il Premio speciale alla miglior esecuzione di un brano di Scriabin è stato assegnato al pianista bielorusso 23enne Uladzislau Khandohi, mentre il Premio speciale al miglior pianista italiano – introdotto proprio in questa edizione del concorso – è andato al 26enne Alessandro Villalva. Il russo Roman Sonin ha vinto anche il Premio speciale del pubblico del Teatro degli Industri, dove i tre finalisti si sono esibiti nella serata finale di domenica 23 gennaio con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” diretta dal polacco Jan Milosz Zarzycki.

Ha aperto la serata Kirill Rogovoi con il Concerto n. 2 in Do minore op. 18 di Rachmaninoff, seguito da Zeyu Shen con il Concerto n. 4 in Sol maggiore op. 58 di Beethoven e infine si è esibito Roman Sonin con il Concerto n. 1 in Mi bemolle maggiore S 124 di Liszt. Al termine, i verdetti.

«Sono davvero molto soddisfatto di questa ventisettesima edizione – dichiara il direttore artistico e presidente della giuria del Premio Scriabin, Antonio Di Cristofano – anche se ovviamente tutti noi speravamo di poter assegnare un primo premio. Non è stato così, ma questo può accadere nei concorsi pianistici internazionali e anche per Grosseto non è certo una novità: oltre allo scorso anno, ricordo che in passato abbiamo avuto anche quattro edizioni consecutive senza assegnare il primo premio. I tre pianisti giunti in finale sono sicuramente giovani pianisti di grande talento, ma la giuria ha ritenuto che manchi loro ancora qualcosa. Il Premio Scriabin si colloca ormai tra i concorsi pianistici internazionali di grande qualità e per avere il primo premio occorre dimostrare di essere ad un certo livello: i finalisti di quest’anno possono riprovarci nella prossima edizione. L’appuntamento per il 28esimo Premio Scriabin è già fissato: dal 15 al 22 febbraio 2026».

La giuria del Premio internazionale pianistico “Scriabin” 2025 era composta da Antonio Di Cristofano (Italia, presidente), Michel Bourdoncle(Francia), Claire Chiu (Hong Kong/Cina), Paolo Francese (Italia), Bertrand Giraud (Francia), Tatiana Levitina (Russia), Leonel Morales(Spagna), Philippe Raskin (Belgio) e Silvia Sbarciu (Romania).

I vincitori della XXVII edizione del Premio internazionale pianistico Scriabin riceveranno premi in borse di studio, targhe e concerti offerti da Fondazione CR Firenze, Rotary Club, Associazione rotariana Carlo Berliri Zoppi, Fondazione Grosseto Cultura, dalla famiglia Giordano in ricordo di Nicola Giordano e da Santa Cucchi con dedica a Piero Gatti.

Il Premio internazionale pianistico “Scriabin” è organizzato dall’Associazione musicale Scriabin con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Grosseto, con i Teatri di Grosseto e Fondazione Grosseto Cultura, il sostegno degli sponsor Rotary Club Grosseto, Associazione rotariana Carlo Berliri Zoppi, Nuova Solmine, Generali Assicurazioni-Agenzia di Maurizio Marraccini e Fazioli Pianoforti, il contributo di Fondazione CR Firenze, Banca Tema, Banca Mediolanum-Ufficio dei consulenti finanziari di Grosseto, Istituto musicale comunale “Palmiero Giannetti”, ristorante “Gli attortellati”, Aurelia Antica Shopping Center, Mario Gennari Bricolarge, Hotel Granduca e Semar. Tra i partner anche l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”, Tv9 e PuntoCom agenzia di comunicazione.

Il Premio Scriabin fa parte degli eventi promossi dalla Alink-Argerich Foundation e ha ricevuto il riconoscimento ufficiale dal Museo Scriabin di Mosca e dal Centro russo di scienza e cultura “Casa Russia” di Roma.

guarda tutte le foto
6
Finale testa a testa per il Premio Scriabin: nessuno si aggiudica il primo premio. Tutti i vincitori
Redazione
24 Febbraio 2025 alle 10:16
  • Cultura
  • Grosseto
  • Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Decima conferma in casa Pallavolo Grosseto: Seghetta pronta a farsi valere in serie C
Volley
(12:30) Decima conferma in casa Pallavolo Grosseto: Seghetta pronta a farsi valere in serie C
GROSSETO - Decima conferma per la Giorgio Peri Pallavolo Grosseto di Serie C, con la schiacciatrice Sofia Seghetta, pilastro dell'Under…
24 Giugno 2025
  • Mercato
  • Pallavolo Grosseto
  • Serie C
  • Volley
  • 6
L’Atletica Grosseto impazza ai campionati toscani: record, quattro titoli e dieci medaglie
Biancorossi
(12:20) L’Atletica Grosseto impazza ai campionati toscani: record, quattro titoli e dieci medaglie
GROSSETO - E' stato un weekend denso di risultati importanti per l'Atletica Grosseto Banca Tema, che torna dai Campionati Toscani…
24 Giugno 2025
  • Allievi
  • Atletica Grosseto
  • Atletica Leggera
  • Cadetti
  • Campionati Toscani
  • Juniores
  • 12
La Guardia di finanza festeggia i 251 anni dalla fondazione. Nuovo incarico per il comandante che lascia la Maremma
Fiamme gialle
(12:02) La Guardia di finanza festeggia i 251 anni dalla fondazione. Nuovo incarico per il comandante che lascia la Maremma fotogallery
GROSSETO - 44 evasori totali. sette evasori internazionali, 11milioni di crediti inesistenti e 4,7 milioni di euro sequestrati. Sono solo…
24 Giugno 2025
  • Guardia di Finanza
  • 118
Menta e Rosmarino: come proteggere i capelli d’estate, nutrirli e farli splendere
Attualità
(04:00) Menta e Rosmarino: come proteggere i capelli d’estate, nutrirli e farli splendere
GROSSETO - Fino a un annetto fa, diciamo anche un pochino dipiù avevo difficoltà a far crescere i miei capelli,…
24 Giugno 2025
  • Menta e Rormarino
  • 54
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.