
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno: Santi Faustino e Giovita
Oggi la Chiesa celebra i Santi Faustino e Giovita, martiri del II secolo originari di Brescia. Fratelli di nobili origini, si dedicarono alla predicazione del Vangelo e subirono il martirio durante le persecuzioni dell’imperatore Adriano. Sono patroni della città di Brescia.
Orari di alba e tramonto:
A Grosseto, il sole sorgerà alle 7:10 e tramonterà alle 17:45.
Nati oggi:
- Galileo Galilei (1564): nato a Pisa, è considerato il padre della scienza moderna per i suoi contributi in fisica, astronomia e metodo scientifico.
- Totò (1898): nato a Napoli come Antonio De Curtis, è stato un celebre attore e comico italiano, noto come il “Principe della risata”.
- Ernest Shackleton (1874): esploratore irlandese, famoso per le sue spedizioni in Antartide.
- Susan B. Anthony (1820): attivista statunitense per i diritti delle donne e il suffragio femminile.
- Matt Groening (1954): fumettista e produttore televisivo americano, creatore de “I Simpson”.
Accadde oggi:
- 1564: Nasce a Pisa Galileo Galilei, figura centrale nella rivoluzione scientifica.
- 1898: La nave da guerra statunitense USS Maine esplode nel porto dell’Avana, evento che porterà alla guerra ispano-americana.
- 2005: Viene fondato YouTube, la popolare piattaforma di condivisione video.
Curiosità sulla Maremma:
Oggi scopriamo Pitigliano, affascinante borgo della provincia di Grosseto noto come la “Piccola Gerusalemme” per la storica presenza di una comunità ebraica. Arroccato su una rupe di tufo, il paese offre un suggestivo intreccio di vicoli, case scavate nella roccia e panorami mozzafiato. Da visitare la Sinagoga, testimonianza della convivenza tra culture, e l’Acquedotto Mediceo, imponente opera architettonica. Le vie del centro storico sono ricche di botteghe artigiane e locali dove degustare i prodotti tipici della Maremma.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.