
GROSSETO – Allerta meteo anche domani. Proprio in questi minuti arrivano le prime decisioni di chiusura delle scuole da parte dei sindaci maremmani. L’articolo viene aggiornato in tempo reale seguendo le comunicazioni ufficiali dei comuni.
Ecco in quali comuni domani, giovedì 13 febbraio, saranno chiuse le scuole:
• Capalbio: le attività didattiche di ogni ordine e grado saranno sospese, incluso il nido comunale “Hippy hippy hurrà”
• Castiglione della Pescaia: chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, parchi pubblici e cimiteri del territorio per tutta la giornata.
• Follonica: scuole aperte la mattina, chiuse a partire dalle 14.
“Dopo un’attenta valutazione – fa sapere il Comune -, il sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani, anche sulla base di approfondimenti su Lamma Meteo, dove non sono previste particolari criticità prima delle 17, ha emesso un’ordinanza di chiusura delle scuole comunali di ogni ordine e grado per la giornata di domani, giovedì 13 febbraio, dalle ore 14”.
• Gavorrano: chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado. Chiusi anche nido di infanzia, biblioteca, cimiteri, parchi e giardini comunali.
• Grosseto: La sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato la prosecuzione dello stato di allerta meteo codice arancione per pioggia e temporali anche per la giornata di domani, giovedì 13 febbraio, fino alle 23.59. Come previsto dal regolamento di Protezione civile, è già stato attivato in via preventiva il Coc (Centro operativo comunale). Riguardo le scuole è stato deciso che resteranno chiusi soltanto gli istituti superiori, così come da piano di protezione civile, in modo da limitare al massimo i pericoli connessi agli spostamenti. Prestare attenzione.
• Magliano in Toscana: scuole chiuse.
• Massa Marittima: Prorogata l’ordinanza di chiusura del plesso scolastico di Valpiana. In considerazione della proroga dell’allerta meteo arancione il Comune di Massa Marittima per domani, giovedì 13 febbraio, la proroga della CHIUSURA della scuola primaria, infanzia e nido di Valpiana. Resteranno regolarmente aperte tutte le altre scuole. La chiusura di Valpiana è determinata dal fatto che la scuola è ubicata in una zona ad alto rischio idraulico, perché è in prossimità del passaggio della Gora delle Ferriere.
• Orbetello: scuole chiuse.
• Piombino: scuole chiuse.
• Scarlino: scuole chiuse.