
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
Oggi la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes. L’11 febbraio 1858, a Lourdes, una cittadina ai piedi dei Pirenei in Francia, la Madonna apparve per la prima volta alla giovane Bernadette Soubirous. Queste apparizioni hanno reso Lourdes una delle mete di pellegrinaggio più importanti al mondo, conosciuta per i numerosi miracoli e guarigioni attribuiti all’intercessione della Vergine Maria.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto, oggi il sole sorge alle 7:15 e tramonta alle 17:45.
Nati oggi
- Thomas Edison (1847): Inventore e imprenditore statunitense, noto per aver sviluppato numerose invenzioni fondamentali, tra cui la lampadina elettrica e il fonografo.
- Jennifer Aniston (1969): Attrice statunitense, celebre per il ruolo di Rachel Green nella serie televisiva “Friends”.
- Christian Maggio (1982): Ex calciatore italiano, noto per aver giocato come difensore nel Napoli e nella Nazionale Italiana.
- Alessandro Pittin (1990): Atleta italiano di combinata nordica, primo italiano a vincere una medaglia olimpica in questa disciplina.
Accadde oggi
- 1929: Vengono firmati i Patti Lateranensi tra il Regno d’Italia e la Santa Sede, che riconoscono l’indipendenza della Città del Vaticano e regolano i rapporti tra Stato e Chiesa.
- 1990: Nelson Mandela viene liberato dopo 27 anni di prigionia in Sudafrica, segnando un passo fondamentale verso la fine dell’apartheid.
Curiosità sulla Maremma
La Maremma è una regione storica dell’Italia centrale, che si estende tra la Toscana meridionale e il Lazio settentrionale. Caratterizzata da paesaggi mozzafiato, comprende vaste pianure, colline e una costa affacciata sul Mar Tirreno. Un tempo conosciuta per le sue paludi malsane, la Maremma è stata oggetto di importanti opere di bonifica a partire dal XIX secolo, trasformandosi in una zona fertile e ricca di biodiversità. Oggi, la Maremma è apprezzata per i suoi parchi naturali, come il Parco Naturale della Maremma, le tradizioni enogastronomiche e i borghi storici che conservano intatte le testimonianze del passato.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.