
GAVORRANO – “È trascorso circa un mese da quando il nostro consigliere Chiara Vitagliano aveva presentato una interrogazione al sindaco Ulivieri, al fine di apprendere quali fossero le sue intenzioni in merito agli attraversamenti pedonali rialzati”. Così dichiarano i consiglieri di opposizione Maule, Bartolozzi, Vitagliano, Asuni e Signori di Noi per Gavorrano.
“Questi i quesiti formulati – proseguono -: è nelle intenzioni dell’Amministrazione incrementare il numero degli attraversamenti pedonali rialzati, oltre ai due già previsti? Se sì, in quali altre frazioni e su quali altre viabilità si intende intervenire installando dette infrastrutture? E con quali presumibili tempi di realizzazione? Poche ore fa è arrivata la risposta, o meglio la “non risposta” del sindaco Ulivieri. Il primo cittadino gavorranese ci offre una panoramica dei suoi progetti, che a tratti pare il libro dei sogni. Ma di concreto non risponde ai nostri quesiti, puntuali a mirati”.
“Nella risposta, la Ulivieri ci racconta di aver speso ingenti somme per ripristinare il manto stradale di Via Marconi a Bagno di Gavorrano. Ci racconta poi del progetto complesso di riqualificazione di Bagno, ove sono previste tre rotatorie: una nei pressi del parcheggio dello stadio, una in via Berlinguer all’altezza dell’intersezione con via Paietta, e un’altra di fronte al supermercato Coop. Bene, ma non benissimo. Una rotatoria costa centinaia di migliaia di euro, un attraversamento pedonale rialzato circa dodicimila euro – prosegue l’opposizione -. Nello svolgimento di un normale Consiglio Comunale, siamo a chiamati a replicare al sindaco esprimendo soddisfazione o insoddisfazione alla risposta resaci. Bene, quest’oggi siamo profondamente insoddisfatti! Pur comprendendo che la narrazione resa possa avere il suo fascino nell’opinione pubblica, ricordiamo al sindaco Ulivieri che le risposte devono essere esaustive e devono contenere un inequivocabile chiarimento al quesito formulato”.
“Nel frattempo che Lei non risponde, le ricordiamo che le frazioni di Grilli, di Bivio di Ravi, di Potassa, ma la stessa Bagno di Gavorrano, attendono misure concrete e risolutive avverso l’ormai noto problema della sicurezza stradale – concludono i consiglieri -. Occorre accelerare su un iter che per noi è prioritario, e lo era già nel 2022 quando impegnammo l’allora sindaco Biondi a realizzare i primi attraversamenti pedonali rialzati”.