
GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno: Oggi si celebra Santa Scolastica, sorella gemella di San Benedetto da Norcia. Fin dalla giovinezza si consacrò al Signore con voto di verginità e seguì il fratello nella vita monastica, fondando un monastero femminile ai piedi di Montecassino. È considerata la prima monaca benedettina e viene invocata contro i fulmini e per ottenere la pioggia.
Orari di alba e tramonto: A Grosseto, il sole sorgerà alle 7:18 e tramonterà alle 17:42.
Nati oggi:
- Piero Pelù (1962): Cantante e musicista italiano, noto come frontman dei Litfiba.
- Francesca Neri (1964): Attrice italiana, protagonista di numerosi film di successo.
- Mark Spitz (1950): Ex nuotatore statunitense, vincitore di sette medaglie d’oro alle Olimpiadi di Monaco 1972.
- Francesco Acerbi (1988): Calciatore italiano, difensore della nazionale e di club di Serie A.
- Arthur Miller (1915): Drammaturgo statunitense, autore di opere come “Morte di un commesso viaggiatore”.
Accadde oggi:
- 1258: I Mongoli, guidati da Hülëgü Khan, conquistano Baghdad, ponendo fine al califfato abbaside.
- 1763: Con la firma del Trattato di Parigi, termina la Guerra franco-indiana; la Francia cede il Canada alla Gran Bretagna.
- 1798: Louis Alexandre Berthier invade Roma, proclama la Repubblica Romana e prende prigioniero Papa Pio VI.
Curiosità sulla Maremma: Oggi ricorre il “Giorno del Ricordo”, istituito per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Anche in Maremma, come in molte altre parti d’Italia, si tengono cerimonie e incontri per mantenere viva la memoria di questi tragici eventi storici.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.