
CAPALBIO – Si è svolta presso la sede sociale l’assemblea annuale della sezione Avis di Capalbio per la lettura e l’approvazione della relazione delle attività del consiglio direttivo, l’esposizione e l’approvazione del bilancio 2024; la relazione del Collegio dei revisori dei conti e la nomina dei delegati all’assemblea provinciale che si terrà a Grosseto il 16 marzo.
All’apertura dei lavori, il ricordo affettuoso di Ambra Valeri e Leonide Calvisi, donatori che ci hanno lasciato prematuramente.
Ad illustrare la relazione dell’operato 2024 dell’associazione è stato il presidente Flavio Carruana.
Nel 2024 l’operato del direttivo è stato volto alla ricerca di nuovi donatori, sensibilizzando la popolazione capalbiese attraverso iniziative di pubblicità e promozione. Sono 90 i donatori attivi, che hanno fatto almeno un donazione negli ultimi due anni, con 116 donazioni del 2024: si registra una crescita del 9.8% sul 2023.
Il consiglio ha avuto cura di migliorare l’allestimento della sede in via Nuova, intitolata a Sara Timordidio e Lorenzo Cresini; ha consolidato e ampliato la raccolta di materiale ortopedico e medico sanitario da poter mettere a disposizione dei bisognosi ed ha partecipato attivamente a tutta una serie di iniziative collaborando con le altre associazioni del territorio. Nelle parole del presidente Carruana e del vicepresidente Predellini un ringraziamento a tutti i soci, ai sostenitori, ai donatori, definiti “la vera forza” dell’associazione; un ringraziamento all’amministrazione comunale, a Banca Tema e a tutti i concittadini che ci hanno aiutato.
Presenti all’assemblea l’amministrazione comunale, con l’assessore Federico Bordo e il presidente dell’Avis provinciale Carlo Sestini.
Al termine dei lavori l’assemblea ha approvato il bilancio consuntivo 2024 e di previsione per il 2025. L’impegno del consiglio direttivo è quello di proseguire l’attività di informazione e di collaborazione nel territorio con le associazioni e la scuola, con l’obiettivo di raggiungere nel corso d’anno 100 donatori effettivi.
Il nuovo consiglio è formato da: Carruana Flavio, Dominici Silvia, Cresini Stefano, Mainieri Luca, D’Alessandro Giuliano, Ettore Predellini e Nardi Giancarlo.
Un augurio di buon lavoro al nuovo direttivo.