
GAVORRANO – Aveva ordinato un iPhone online, ma alla consegna scopre che il pacco all’interno è vuoto.
Una disavventura capitato a un nostro lettore che nei giorni scorsi, approfittando di un’offerta vantaggiosa, aveva deciso di acquistare un iPhone 15 su una nota piattaforma di commercio online. La procedura è semplice, si ordina, si paga e dopo pochissimi giorni il prodotto viene ricapitato direttamente a casa tramite corriere. Ma a questo punto la brutta sorpresa: «Nonostante la confezione fosse integra – spiega il nostro lettore -, all’interno il prodotto non c’era».
«Io non voglio accusare nessuno di furto – dice – ma è evidente che al momento del packaging qualcosa è andato storto. E fin qui ci può anche stare, ma dopo la mia denuncia fatta alla piattaforma come da procedura, non solo il telefono – che avevo già pagato – non mi è stato inviato nuovamente o rimborsato, ma mi hanno bloccato perfino l’account sostenendo che avessi superato il massimo di reclami e resi. Una cosa assolutamente falsa, non avevo mai reso niente».
In uno scambio mail con il colosso dello shopping online, il servizio clienti lo informa che il suo account sarà sospeso definitivamente confermando che “l’articolo iPhone15 […] si trovava nel pacco al momento della partenza dal nostro centro logistico. Il corriere ha consegnato il pacco intatto, confermato dalla sua firma […] pertanto non rimborserete né sostituiremo questo articolo”.
A questo punto il cliente ha provato a chiamare anche il numero verde, che però l’ha rimandato al suo account personale. Essendo stato bloccato non è quindi riuscito a parlare con un operatore. «Mi sento truffato – afferma il cliente – e sporgerò denuncia anche ai carabinieri».