
GROSSETO – Dal primo febbraio i veicoli sottoposti a sequestro e fermo amministrativo saranno gestiti dalla Prefettura, dagli organi accertatori e dall’Agenzia del demanio attraverso la piattaforma SI.Ve.S (Sistema informatico veicoli sequestrati).
Risulta infatti interamente completata la procedura di individuazione del custode che, per la provincia di Grosseto, sarà la ditta Sciuto e flli Betti & c. con sede a Grosseto in via Smeraldo.
Dal prossimo 1° febbraio qualora l’autore della violazione, cui ha fatto seguito il sequestro del veicolo, si rifiuti di assumere la custodia del veicolo – o non sia in grado di assumerla – l’organo di polizia disporrà l’affidamento del veicolo e il suo trasporto presso il deposito Sciuto.
Il veicolo verrà trasferito senza oneri per l’erario. quando, decorsi cinque giorni dalla comunicazione sul sito istituzionale della Prefettura (prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/grosseto/sequestro-veicoli), l’avente diritto non ne abbia assunto la custodia, pagando i relativi oneri di recupero e trasporto.
La Prefettura pubblicherà sul proprio sito internet istituzionale l’elenco dei veicoli sottoposti a sequestro o fermo amministrativo affidati al custode acquirente.