
GROSSETO – Weekend denso di soddisfazioni per la palla ovale grossetana. Trasferte positive per gli Under 14; con il Tirreno Rugby Club 1 il biancorosso Aiace contribuisce al successo per 31-12 sul Firenze 1931, mentre con il gruppo 2 con Christian, Orlando, Matteo e Leonardo è arrivata una sconfitta per 31-7 contro i Titani Viareggio a Cecina. Da registrare un’altra meta trasformata da Christian: il pilone maremmano sembra aver preso gusto a mettere in scacco gli avversari e portare la palla ovale oltre la linea di fondo campo.
A Piombino gli Under 16 del Tirreno Rugby Club, con convocati Diego, Nathan e Gabriele, hanno superato il Formigine 15-12 sul filo di lana, decidendo il match proprio nelle ultime battute e dopo aver dato tutti il massimo effettuando la meta che assicurava la vittoria.

Ma la soddisfazione più grande arriva dagli Under 12. Folto il gruppetto dei biancorossi: in testa Noa che ha realizzato la sua prima meta e un’Alice scatenata, che ne ha realizzate ben tre, poi Matteo, Antonio, Matthias, Teseo, Marco – quest’ultimo al rientro dopo un infortunio al ginocchio – e Gabriele, che ha voluto essere in campo nonostante gli antibiotici post influenzali. I piccoli grandi rugbisti guidati da Oscar Chechi si sono uniti ai padroni di casa del Rosignano e del Follonica ed hanno dato prova della loro crescita. Assente per motivi di salute, ma sempre in contatto con i gruppi, l’educatore Enrico Corradini, che ha appreso con gioia la notizia della vittoria di tutti gli incontri.
Amarezza purtroppo per il settore femminile, che si è visto l’annullamento dell’amichevole con l’Arezzo, ma Valeria Comandi assicura comunque un futuro pieno di ovale rosa.
L’head coach Agostino Bencivenga ha espresso molta soddisfazione per il livello raggiunto dai ragazzi e dai suoi allenatori. Il Grosseto Rugby Club ringrazia i suoi sponsor Etruria Luce e Gas, Bagno Tropical Marina di Grosseto, Zambernardi caffè, la FA LE ditta artigiana per la lavorazione del ferro, Alleanza Assicurazioni, la Farmacia Verdemaremma, Metallica erniciatura a polvere e la Grifo Carburanti, perché tutto questo è stato realizzato grazie a loro.
Avviato intanto il progetto Prime mete nelle scuole: martedì 21 gennaio l’educatore Corradini ha incontrato gli alunni della terza classe l’istituto comprensivo delle scuole elementari e medie di Ribolla. I bambini, radunati nella palestra, sono stati introdotti al rugby apprendendo come muovere i primi passi con la palla ovale in mano, accompagnati dalle loro maestre; grande il loro entusiasmo nel mettere a punto alcuni passaggi e anche le prime mete; alla fine tutti insieme hanno gridato “Un, due, tre Grifo”. Gli educatori del Grosseto Club incontreranno tutte le classi elementari nei giorni del lunedì, martedì, mercoledì e venerdì (nella foto in alto l’head coach del Grosseto Rugby Club Agostino Bencivenga con da sinistra Gabriel, Antonio, Emil e Adriano.