
GROSSETO – Il weekend in Maremma vedrà condizioni meteorologiche variabili. Sabato sarà una giornata prevalentemente soleggiata con un clima freddo al mattino, mentre domenica le nubi si faranno più compatte e non mancheranno piogge sparse, soprattutto nel pomeriggio. Vediamo le previsioni per sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025.
Sabato 25 gennaio: sole e temperature in rialzo
Sabato si apre con cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la provincia. Al mattino, il clima sarà piuttosto freddo: le minime scenderanno fino a 2-3°C a Grosseto e nelle pianure centrali, mentre a nord, tra Follonica e Massa Marittima, si registreranno valori simili.
Durante la giornata, le temperature massime saranno piacevoli, raggiungendo i 12-13°C nel capoluogo e lungo la costa, da Orbetello a Monte Argentario. Nell’area dell’Amiata il clima sarà più rigido, con minime intorno a -1°C e massime che non supereranno i 6°C. I venti saranno deboli, di provenienza settentrionale.
Domenica 26 gennaio: nubi in aumento e piogge sparse
Domenica il tempo cambierà. La mattinata si presenterà con nubi sparse, ma già dal pomeriggio si attendono cieli coperti e deboli piogge in diverse aree della provincia. Le precipitazioni saranno più probabili nella zona sud, da Orbetello e Monte Argentario fino a Capalbio, con possibili accumuli modesti.
Le temperature rimarranno stabili: a Grosseto le minime saranno di 5°C, mentre le massime toccheranno gli 11-12°C. A nord, tra Follonica e Massa Marittima, il cielo sarà nuvoloso per gran parte della giornata, con valori simili. Sull’Amiata, le nubi potrebbero portare qualche debole nevicata sopra i 1000 metri, con temperature comprese tra -2°C e 4-5°C. I venti si intensificheranno da sud-ovest, specialmente lungo la costa.
Le previsioni comune per comune
Per conoscere le previsioni per le prossime ore e prossimi giorni della provincia di Grosseto, Comune per Comune, potete consultare anche il servizio meteo de IlGiunco.net: www.ilgiunco.net/meteo/. Qui trovate tante informazioni interessanti, dalle temperature all’intensità del vento.
Fonte: 3BMeteo