• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Cattivi odori in città, Gori: «Dopo 15 anni problema non risolto. Servono più controlli e strumenti, come il Nose»

0
Cattivi odori in città, Gori: «Dopo 15 anni problema non risolto. Servono più controlli e strumenti, come il Nose»
  • copiato!

GROSSETO – «Un proverbio cinese recita: “Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito”. Una metafora che ben si presta a descrivere la situazione legata agli impianti a biogas, presenti sul territorio dal 2010. Quindici anni dopo, i problemi persistono: nessuna amministrazione comunale è riuscita ad arginare, figuriamoci risolvere, il problema. Il motivo? Senza un adeguamento delle normative e strumenti più incisivi, tutto rimarrà invariato» a parlare è Giacomo Gori consigliere capogruppo del Movimento 5 stelle in consiglio a Grosseto.

«Se qualcosa fosse cambiato, lo avremmo già visto. Invece, ci troviamo di fronte al nulla. È per questo che né manifestazioni, né articoli di giornale, né interrogazioni o protocolli volontari possono da soli rappresentare la soluzione definitiva. Certo, ogni iniziativa è utile e meritoria, e il contributo di cittadini e associazioni è encomiabile. Tuttavia, concentrare tutte le critiche sul sindaco e sui regolamenti comunali, così come sono oggi, è un errore strategico».

«L’amministrazione ha ragione nel sottolineare la necessità di unità e collaborazione per affrontare una questione così complessa. Questo non significa, però, ignorare che si poteva – e si può – fare di più, ad esempio sul fronte dei controlli e della pressione politica e mediatica. Tuttavia, anche un’azione più incisiva non sarebbe stata risolutiva. L’intervento diretto contro aziende private regolarmente autorizzate rischierebbe, infatti, di esporre il Comune a ingenti richieste di risarcimento danni» prosegue Gori.

«Un nuovo strumento per il territorio. Nel prossimo consiglio comunale sarà discussa una mozione per dotare il territorio di un sistema più efficace: il sistema Nose per la segnalazione dei miasmi, già approfondito in commissione con la partecipazione di esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Inoltre, un secondo atto solleciterà la Regione Toscana a calendarizzare una proposta di legge ferma da anni, che potrebbe colmare un grave vuoto normativo».

«La necessità di riconversione. Un aspetto fondamentale è che questi impianti, tutti a termine di concessione, devono essere riconvertiti per garantire un futuro sostenibile e rispettoso del territorio. Senza interventi strutturali e una visione a lungo termine, qualsiasi sforzo rischia di rimanere vano. Per questo, oltre a rivedere i regolamenti comunali, serve un impegno collettivo e determinato per affrontare finalmente il problema alla radice. La sfida è complessa, ma con strumenti adeguati e una strategia condivisa, è possibile guardare alla luna anziché fermarsi al dito».

Redazione
13 Gennaio 2025 alle 15:44
  • Grosseto
  • Politica
  • Miasmi
  • Movimento 5 Stelle
  • Grosseto
  • Giacomo Gori

Continua a leggere

Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Follonica
(14:38) Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Ecco dove sono posizionate. Il sistema sarà attivo già nelle prossime ore
Cattivi odori in città, Buoncristiani: «Inaccettabile. Fissato un incontro con il gestore del depuratore»
Follonica
(10:39) Cattivi odori in città, Buoncristiani: «Inaccettabile. Fissato un incontro con il gestore del depuratore»
Il sindaco annuncia l'incontro che si terrà con i vertici dell'Acquedotto del Fiora: «Un disagio che si ripresenta ogni anno»
Miasmi, Termine: «Il sindaco scarica il barile sulla Regione, invece di difendere la salute dei cittadini»
Pd
(15:42) Miasmi, Termine: «Il sindaco scarica il barile sulla Regione, invece di difendere la salute dei cittadini»
  • Miasmi, Minucci: «Disarmante impreparazione dell’assessore Monni»
  • Miasmi a Grosseto, scontro tra Vivarelli Colonna e Monni: «Non prenda in giro i grossetani»
  • Miasmi, la replica di Monni: «Il sindaco la butta in caciara. Ai cittadini spetta chiarezza»
Miasmi, Minucci: «Disarmante impreparazione dell’assessore Monni»
Politica
(09:32) Miasmi, Minucci: «Disarmante impreparazione dell’assessore Monni»
  • Miasmi, Termine: «Il sindaco scarica il barile sulla Regione, invece di difendere la salute dei cittadini»
  • Miasmi a Grosseto, scontro tra Vivarelli Colonna e Monni: «Non prenda in giro i grossetani»
  • Miasmi, la replica di Monni: «Il sindaco la butta in caciara. Ai cittadini spetta chiarezza»
Asl: a Grosseto qualità dell’aria migliora. Sindaco: «Davvero curioso»
Grosseto
(15:09) Asl: a Grosseto qualità dell’aria migliora. Sindaco: «Davvero curioso»
  • Miasmi a Grosseto, scontro tra Vivarelli Colonna e Monni: «Non prenda in giro i grossetani»
  • Miasmi, la replica di Monni: «Il sindaco la butta in caciara. Ai cittadini spetta chiarezza»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 266
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 211
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 28
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.