GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
Oggi si celebra San Lorenzo Giustiniani, primo patriarca di Venezia. Nato nel 1381, San Lorenzo è ricordato per la sua profonda spiritualità e per il suo impegno nel riformare il clero e nell’assistenza ai poveri. Canonizzato nel 1690, è venerato come esempio di fede e carità.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto, il sole sorgerà alle 7:45 e tramonterà alle 16:57.
Chi è nato oggi
- Elena di Montenegro (1873-1952), regina consorte d’Italia, moglie di Vittorio Emanuele III e filantropa.
- Giovanni Papini (1881-1956), scrittore e saggista italiano, autore di opere come Un uomo finito.
- Elvis Presley (1935-1977), celebre cantante statunitense, il “Re del Rock and Roll”.
- David Bowie (1947-2016), icona musicale britannica e innovatore culturale nel mondo della musica e dell’arte.
- Stephen Hawking (1942-2018), fisico teorico e cosmologo inglese, autore di Dal big bang ai buchi neri.
Accadde oggi
- 1324: Muore Marco Polo, celebre viaggiatore veneziano, noto per i suoi racconti sull’Oriente e il suo soggiorno alla corte del Kublai Khan.
- 1642: Muore Galileo Galilei, scienziato italiano e padre del metodo scientifico.
- 1993: Viene firmato l’accordo di pace di Arusha, che pone fine alla guerra civile in Mozambico.
Curiosità sulla Maremma: Talamone, tra storia e leggenda
Talamone, piccolo borgo costiero nel comune di Orbetello, è un gioiello della Maremma con una storia affascinante che si perde nei secoli. Dominato dalla possente Rocca Aldobrandesca, il paese si affaccia sul Mar Tirreno con una vista mozzafiato. Questo luogo è famoso per essere stato uno dei punti di partenza della spedizione dei Mille di Giuseppe Garibaldi nel 1860: qui l’eroe dei due mondi si rifornì di armi e viveri.
Ma Talamone non è solo storia: è anche una località legata alla mitologia. Secondo la leggenda, prende il nome da Telamone, uno degli Argonauti, compagno di Giasone. Gli amanti della natura possono esplorare il vicino Parco Naturale della Maremma, mentre gli appassionati di mare possono godere di spiagge incontaminate e attività sportive come il kitesurf. Talamone è il perfetto connubio tra natura, storia e avventura, un luogo che incanta in ogni stagione.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.