GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
Oggi si celebra Santa Angela da Foligno, mistica italiana vissuta nel XIII secolo. Nota per la sua conversione radicale e per le visioni mistiche, Angela è considerata una delle grandi figure spirituali medievali.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto oggi il sole sorgerà alle 7:43 e tramonterà alle 17:00.
Chi è nato oggi
- Isaac Newton (1643-1727): Fisico, matematico e filosofo inglese, uno dei fondatori della scienza moderna.
- Louis Braille (1809-1852): Inventore francese del sistema di scrittura e lettura per ciechi che porta il suo nome.
- Tito Schipa (1888-1965): Celebre tenore italiano, noto per la sua voce calda e raffinata.
- Antonin Artaud (1896-1948): Drammaturgo e poeta francese, figura centrale nel teatro del Novecento.
- Michael Stipe (1960): Cantante e compositore americano, leader dei R.E.M.
Accadde oggi
- 1493: Cristoforo Colombo lascia il Nuovo Mondo per tornare in Spagna dopo il suo primo viaggio.
- 1642: Re Carlo I d’Inghilterra tenta di arrestare cinque membri del Parlamento, evento che contribuirà a scatenare la Guerra Civile Inglese.
- 1948: La Birmania ottiene l’indipendenza dal Regno Unito.
Curiosità sulla Maremma: Roccalbegna e il suo “Sasso”
Oggi esploriamo Roccalbegna, uno dei borghi più affascinanti della Maremma. Questo piccolo paese, situato alle pendici del Monte Labbro, è celebre per il suo imponente Sasso, un gigantesco masso calcareo che domina il borgo e offre una vista spettacolare sulla valle circostante. Roccalbegna conserva un centro storico medievale intatto, con la bellissima Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, al cui interno si trova un trittico attribuito ad Ambrogio Lorenzetti. Il borgo è famoso anche per la sua tradizione gastronomica: qui si produce un ottimo pecorino e si celebra ogni anno una festa dedicata a questo formaggio. Roccalbegna rappresenta un perfetto esempio di come la natura e la storia possano convivere in armonia.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.