GROSSETO – Anche quest’anno il 6 gennaio sarà una giornata con tanti eventi con l’arrivo della Befana in Maremma, che dovrà correre, anzi volare, da una parte all’altra della provincia, da Follonica a Capalbio per portare calze e dolciumi ai ragazzini di tutta la provincia grossetana. Ma non solo lunedì 6 gennaio, i festeggiamenti inizieranno già domenica 5.
Ecco l’elenco di tutti gli eventi in programma.
Amiata
Ad Arcidosso al Nido di fate il 6 gennaio dalle 16.30 arriva la Befana, con giochi per bambini accompagnati dalla simpaticissima befana arcidossina.
A Castel del Piano lunedì 6 gennaio dalle 16:30 in Piazza Garibaldi arriva la Befana. Un pomeriggio di giochi, musica e dolciumi a cura di Avis, Misericordia e Pro Loco, per i più piccoli ci sarà Fifinella, con palloncini, truccabimbi, spettacoli di magia comica, musica e giochi di gruppo.
A Santa Fiora alle 15.30 in piazza Garibaldi arriva la Befana e alle 17 al Teatro Andrea Camilleri “Ciak a teatro!”; proiezione del cartone animato “Robot selvaggio” di Chris Sanders.
Capalbio
Il 6 gennaio, alle ore 15, grazie all’organizzazione di #capalbiogiovani, si terrà “Arriva la Befana” al Centro civico Auser, con successiva tombolata.
Castiglione della Pescaia
Il viaggio della Befana, domenica 5 gennaio, farà tappa anche a Tirli e Vetulonia, mentre per le vie del centro di Castiglione della Pescaia ci sarà la sfilata della Calza Demografica a cura della Corte dei Miracoli e Insieme in Rosa Onlus. La giornata chiuderà con la tombola in piazza. Inoltre saranno “I racconti della regina delle nevi”, lunedì 6 gennaio alle 16 in Biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia, a chiudere la rassegna natalizia “Favole e Sogni” che ha tenuto compagnia a grandi e piccini durante queste festività.
Cinigiano
Il 5 gennaio alle 21 all’ex Cooperativa di consumo di Cinigiano “Aspettando la Befana”, evento organizzato dalla Proloco. Il 6 gennaio alle 16.30 al parco Bellacosta di Sasso d’Ombrone “Arriva la Befana”, evento organizzato dall’associazione Pro Sasso Ets.
Follonica
Tutto pronto per “La Befana vien dal mare”, l’evento organizzato dalla Pro Loco Follonica per domenica 5 gennaio. La Befana arriverà dal mare alle 18 in piazza Guerrazzi, sulla spiaggia adiacente al Piccolo Mondo e si recherà nel villaggio di Babbo Natale al Casello idraulico di via Roma per la consegna delle calze di Avis ai bambini. Inoltre lunedì 6 gennaio alle 16:30 la Befana sarà in via Roma per animare il pomeriggio cittadino in compagnia de “Il gruppo dei cantori dei tempi passati”. Chiuderà la giornata del 6 gennaio la classica “Tombolata” alla Fonderia 1, a cura del comitato locale della Croce Rossa Italiana. Il ricavato sarà utilizzato dalla Croce Rossa per finanziare le proprie attività di volontariato.
Grosseto
Il 5 gennaio 2025 il Comitato per la Vita porta in piazza a Grosseto lo storico evento della Befana Volante. Intorno alle 15.00 la simpatica nonnina “precipita volando” da Palazzo Aldobrandeschi grazie alla splendida collaborazione con i Vigili del Fuoco. il programma degli eventi però è ricchissimo tanto che piazza Dante diventa un cuore pulsante di persone e di bambini felicissimi. QUI il programma completo
Anche il quartiere di Barbanella si prepara ad accogliere la Befana con una festa speciale dedicata a tutti i bambini. Domenica 5 gennaio 2025, dalle 10:00 alle 12:30, Via De Amicis si trasformerà in un luogo di gioia, dolci e tante sorprese. Organizzato dal Comitato Festeggiamenti Barbanella A.P.S., con il patrocinio del Comune di Grosseto, questo appuntamento promette di essere un’occasione imperdibile per vivere la magia delle feste natalizie. INFO
Domenica 5 gennaio a Marina di Grosseto si rinnova la tradizione della “Befana in Piazza”. L’evento si terrà in piazza dell’Unità d’Italia (davanti alle Poste) alle 20. Verrà accesa una grande pira in legno, per il rito propiziatorio “Si brucia la Befana”, che riscalderà i presenti e la Befana impegnata a distribuire caramelle e dolciumi ai bambini. Ai grandi sarà offerto vin brulè, birra e panini con salsiccia alla brace. Il tutto sarà accompagnato dalla musica di Matte Dj e dalle incursioni del cabarettista Massimo Antichi.
Magliano in Toscana
Lunedì 6 gennaio, alle ore 16, arriva la Befana in piazza della Repubblica, a cura del Comitato genitori, mentre alle 17.30 allo chalet comunale ci saranno I Madrigalisti.
Manciano
Lunedì 6 gennaio, il Palazzetto dello Sport di Manciano ospiterà un nuovo pomeriggio di animazione con Gigi Saltimbanco e Balloon per bimbi, a partire dalle 15.30, per concludere le festività natalizie in allegria.
Massa Marittima
Domenica 5 gennaio alle 16:30 La Befana del Terziere di Borgo consegna doni ai bambini del terziere e prosegue verso il Villaggio di Babbo Natale dove giungerà alle 17:30.
Monte Argentario
Quest’anno la Befana passerà nei due centri dell’Argentario, organizzata dalla Pro loco Monte Argentario per Porto Santo Stefano e dall’associazione Il Girotondo per Porto Ercole. Per quanto riguarda il capoluogo le Befane si presenteranno in cinque sul piazzale sotto il Palazzo Municipale ed alle 15:30 inizieranno a distribuire le calze ai bambini, a seguire intorno alle 17:30 la tradizionale tombola dal balcone del Municipio. Il più fortunato che farà tombola si porterà a casa 600 euro; 350 sarà il valore della cinquina e 150 quello del tombolino. I bambini di Porto Ercole accoglieranno invece la Befana sul lungomare Andrea Doria n.58 che arriverà puntuale alle ore 16.00 con calze e tante dolci sorprese.
Montieri
Ritorna la Befana a Gerfalco, nel comune di Montieri, con la quinta edizione dell’evento “La befana vien dal Borgo”, il 5 e il 6 gennaio. Anche questa edizione prevede il mercatino agroalimentare e artigianale con tanti produttori e artigiani locali, una gioia per gli occhi e per il palato. Contribuiranno ad animare le due giornate le associazioni ormai amiche di vecchia data come: Asini a Prata, Ebike Montieri, il Drago. Le animatrici per bambini Giulia&Giulia, esporranno inoltre le loro opere un gruppo di artisti locali in una piccola mostra d’arte all’interno del centro visite. La Befana arriverà come ogni anno scendendo dai vicoli del borgo, dispensando doni e racconti ai bambini che verranno ad accoglierla. QUI il programma completo.
Scarlino
Il gran finale delle festività è previsto per domenica 5 gennaio, con l’arrivo della Befana: alle 11 al Puntone, alle 15 a Scarlino e alle 16 a Scarlino Scalo, in collaborazione con la Croce Rossa, comitato di Scarlino.