GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
Oggi si celebra San Basilio Magno, vescovo e dottore della Chiesa. Nato nel IV secolo a Cesarea, in Cappadocia, è considerato uno dei principali teologi del cristianesimo orientale. Fondò la vita monastica cenobitica e scrisse importanti opere che influenzarono profondamente la liturgia e la dottrina della Chiesa.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto il sole sorgerà alle 7:42 e tramonterà alle 16:56.
Chi è nato oggi
- Alfredo Catalani (1854-1893), compositore italiano, noto per opere come La Wally.
- Isaac Asimov (1920-1992), scrittore e biochimico statunitense, autore di celebri opere di fantascienza e divulgazione scientifica.
- Manuela Arcuri (1977), attrice e modella italiana, icona televisiva degli anni 2000.
- Tiziano Ferro (1980), cantautore italiano, famoso per successi come Non me lo so spiegare.
- Kate Bosworth (1983), attrice statunitense, nota per film come Blue Crush.
Accadde oggi
- 1492: La Reconquista spagnola si conclude con la resa di Granada, l’ultimo baluardo musulmano nella Penisola Iberica.
- 1921: Nasce il Partito Comunista Italiano durante il XVII Congresso del Partito Socialista a Livorno.
- 1959: L’Unione Sovietica lancia la sonda Luna 1, il primo oggetto umano a sfiorare la Luna.
Curiosità sulla Maremma
Parliamo oggi del Parco Regionale della Maremma, un gioiello naturalistico che si estende tra i comuni di Grosseto, Magliano in Toscana e Orbetello. Istituito nel 1975, è un’area protetta caratterizzata da una straordinaria varietà di paesaggi: dalle spiagge selvagge della costa alle colline ricoperte di macchia mediterranea, fino alle paludi che ospitano una ricca fauna avicola. Tra i luoghi più iconici spicca la spiaggia di Marina di Alberese, circondata da dune e pini marittimi. Il parco è attraversato da numerosi sentieri, ideali per trekking, cicloturismo e birdwatching. È anche sede di antiche torri di avvistamento e della suggestiva Abbazia di San Rabano, testimonianze storiche che si integrano perfettamente nel contesto naturale.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.