GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
Oggi si celebra Maria Santissima Madre di Dio, una delle festività mariane più importanti della Chiesa cattolica, che onora la maternità divina di Maria. È anche la Giornata Mondiale della Pace, un’occasione di riflessione e preghiera per la pace nel mondo.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto il sole sorge alle 7:44 e tramonta alle 16:51.
Chi è nato oggi
- Lorenzo de’ Medici (1449-1492): Conosciuto come “Il Magnifico”, signore di Firenze e mecenate del Rinascimento.
- Giuseppe Modugno (1924-1994): Cantautore italiano, ricordato per la celebre “Nel blu dipinto di blu”.
- Maurice Béjart (1927-2007): Coreografo e ballerino francese, una figura centrale nella danza contemporanea.
- Giovanni Trapattoni (1939): Allenatore ed ex calciatore italiano, tra i tecnici più vincenti nella storia del calcio.
- Valentina Vezzali (1974): Schermitrice italiana, una delle atlete più titolate nella storia dello sport mondiale.
Accadde oggi
- 193: A Roma l’imperatore Commodo viene assassinato, segnando l’inizio di un periodo di instabilità politica nell’impero romano.
- 1948: Entra in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana, pilastro fondante dell’Italia democratica.
- 1995: L’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) entra ufficialmente in funzione, regolando il commercio internazionale.
Curiosità sulla Maremma
Oggi esploriamo Pitigliano, uno dei borghi più suggestivi della provincia di Grosseto, noto come la “Piccola Gerusalemme”. Questo appellativo deriva dalla storica presenza di una comunità ebraica, che ha lasciato importanti testimonianze come la sinagoga del XVI secolo e il quartiere ebraico. Il borgo sorge su un affascinante sperone di tufo, creando uno scenario spettacolare. Da visitare anche il Duomo dei Santi Pietro e Paolo, il Palazzo Orsini e le Vie Cave, antiche vie etrusche scavate nella roccia. Pitigliano è famoso anche per il suo vino bianco, il Bianco di Pitigliano DOC, e per la Sagra del Torciolo, che celebra le tradizioni culinarie locali.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.