GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
Oggi si celebra San Ruggero di Canne, vescovo e santo italiano vissuto tra il XII e il XIII secolo. Fu un pastore di grande umiltà e carità, ricordato per il suo instancabile impegno nel sostegno ai poveri e per la sua difesa della fede cristiana.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto, il sole oggi sorge alle 07:42 e tramonta alle 16:52.
Chi è nato oggi
- Tito Livio (59 a.C.) – Storico romano, autore della monumentale opera “Ab Urbe Condita”.
- Rudyard Kipling (1865) – Scrittore e poeta inglese, vincitore del Premio Nobel per la letteratura, celebre per opere come “Il libro della giungla”.
- Alfredo Oriani (1852) – Scrittore e saggista italiano, considerato un precursore del romanzo psicologico.
- Bo Diddley (1928) – Musicista americano, innovatore del rhythm and blues.
- Ellie Goulding (1986) – Cantante britannica di grande successo, nota per la sua voce unica e i suoi brani pop.
Accadde oggi
- 1924 – Viene inaugurata l’Opera di Stato di Berlino, un simbolo culturale della capitale tedesca.
- 1947 – Re Michele I di Romania abdica, segnando la fine della monarchia in Romania e l’inizio del regime comunista.
- 1980 – Viene fondata la Radio Vaticana Italiana, punto di riferimento per le comunicazioni della Santa Sede.
Curiosità sulla Maremma
Oggi vi raccontiamo di Pitigliano, uno dei borghi più affascinanti della Maremma, conosciuto anche come “La Piccola Gerusalemme”. Situato su una rupe di tufo, Pitigliano offre panorami mozzafiato e un centro storico ricco di storia. Tra i luoghi di interesse spiccano l’acquedotto mediceo, il ghetto ebraico con la sua suggestiva sinagoga e il Palazzo Orsini. Questo borgo è famoso anche per la tradizione vinicola: il Bianco di Pitigliano DOC è un vino che racconta la lunga tradizione agricola del territorio. Durante una visita, non perdete l’occasione di esplorare le Vie Cave, antichi percorsi scavati nel tufo dagli Etruschi, un’esperienza unica nel suo genere.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.