
AMIATA – Il Monte Amiata è stato oggi il cuore pulsante del turismo invernale in Toscana, con migliaia di visitatori che hanno affollato piste, rifugi e borghi circostanti. La combinazione di condizioni climatiche favorevoli, impianti parzialmente aperti e la voglia di neve dopo una stagione difficile hanno trasformato questa domenica in un vero e proprio successo.
Impianti e piste: aggiornamenti e accessibilità
Dagli impianti delle Macinaie è arrivato un aggiornamento importante: vista l’affluenza straordinaria registrata oggi, la seggiovia delle Macinaie continuerà a essere aperta anche nei prossimi giorni, sempre solo per i pedoni. La decisione modifica il programma iniziale che ne prevedeva l’apertura esclusivamente nei giorni festivi.
Il giro panoramico offerto dalla seggiovia, con andata e ritorno, ha riscosso grande successo tra i visitatori. Inoltre, dato l’intasamento delle auto sulla Vetta e la chiusura della strada per motivi logistici, la seggiovia rimane l’unico mezzo disponibile per raggiungere la cima della montagna.
Per quanto riguarda le piste, da domani rimarranno operativi il campo scuola Jolly e il tappeto delle Macinaie, con i tracciati dedicati ai principianti e agli utenti con bob. Il tappeto, in particolare, si conferma come una delle attrazioni più apprezzate da famiglie e bambini.
Presenze record: oltre 10mila visitatori
Complice il bel tempo e le festività, la montagna ha registrato un’affluenza straordinaria. Secondo stime preliminari, le presenze hanno superato le 10mila persone, con un picco stimato fino a 15mila in attesa di conferme ufficiali. Tutto esaurito per parcheggi, noleggi, maestri di sci, bar e ristoranti, sia in montagna che nei borghi circostanti.
Gli alloggi alberghieri ed extra-alberghieri sono sold out sia per Natale che per Capodanno, con gli ultimi posti disponibili nei borghi a valle che stanno velocemente terminando. L’affluenza massiccia rappresenta una boccata d’ossigeno per l’economia locale, duramente colpita lo scorso anno dalla scarsità di neve.
Condizioni meteorologiche e temperature
Le condizioni meteo stanno influenzando anche il manto nevoso. Nelle ultime notti, alle Macinaie le temperature hanno raggiunto valori insolitamente alti per il periodo, tra +5° e +7°, mentre nei paesi a valle si sono registrati valori compresi tra -1° e +3°. La speranza degli operatori è che queste temperature non compromettano la neve presente sulle piste, già limitata ma sufficiente per garantire le attività.
Per monitorare le condizioni in tempo reale, il sito ufficiale AmiataISA fornisce aggiornamenti tramite webcam e previsioni meteo).