GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
Oggi si celebra San Tommaso Becket, vescovo e martire inglese del XII secolo. Arcivescovo di Canterbury, fu ucciso nella cattedrale nel 1170 per la sua ferma opposizione alle ingerenze del re Enrico II nelle questioni ecclesiastiche. La sua figura è simbolo della difesa dell’autonomia della Chiesa.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto, oggi il sole sorge alle 7:43 e tramonta alle 16:53.
Chi è nato oggi
- Enrico Banducci (1922-2007): imprenditore e mecenate italiano, noto per aver fondato il celebre Hungry i nightclub a San Francisco, un luogo iconico per la musica folk e il cabaret.
- Jon Voight (1938): attore statunitense, vincitore del premio Oscar, noto per film come “Un uomo da marciapiede” e “Tornando a casa”.
- Ted Danson (1947): attore statunitense celebre per il ruolo di Sam Malone nella serie TV “Cheers”.
- Jude Law (1972): attore britannico, apprezzato in film come “Il talento di Mr. Ripley” e “Sherlock Holmes”.
- Alessandro Mahmoud (Mahmood) (1992): cantante italiano, vincitore di Sanremo 2019 con la canzone “Soldi”.
Accadde oggi
- 1845: Il Texas diventa il 28° stato degli Stati Uniti d’America, segnando un passo importante nell’espansione territoriale americana.
- 1890: Massacro di Wounded Knee: nella riserva di Pine Ridge, circa 300 nativi Lakota vengono uccisi dall’esercito statunitense, un tragico episodio della storia americana.
- 1998: Viene fondata la moneta unica europea, l’euro, che entra ufficialmente in circolazione il 1° gennaio 2002.
Curiosità sulla Maremma: il Parco della Maremma
Oggi esploriamo il Parco della Maremma, un’area naturale protetta che si estende lungo la costa della Toscana meridionale. Istituito nel 1975, il parco comprende dune, pinete, paludi e colline coperte da macchia mediterranea, offrendo un habitat ideale per molte specie animali. Tra i simboli del parco ci sono i butteri maremmani, i mandriani locali che conducono le mandrie di bovini e cavalli lungo i pascoli. Il parco è attraversato dal fiume Ombrone e offre percorsi escursionistici che portano a panorami spettacolari, come la Torre della Bella Marsilia e le spiagge di Marina di Alberese. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura, immerso in una cornice di storia e tradizione.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.