GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
Oggi si celebra Santi Innocenti, martiri ricordati dalla Chiesa per commemorare i bambini uccisi da Erode a Betlemme, secondo il Vangelo di Matteo. Questa ricorrenza è un invito a riflettere sull’innocenza e la fragilità.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto il sole sorgerà alle 7:46 e tramonterà alle 16:53.
Chi è nato oggi
- Giovanni Boccaccio (1313-1375), scrittore e poeta italiano, celebre autore del Decameron.
- Woodrow Wilson (1856-1924), 28° presidente degli Stati Uniti e premio Nobel per la pace.
- Denzel Washington (1954), attore e regista statunitense, vincitore di due premi Oscar.
- Rino Gaetano (1950-1981), cantautore italiano, simbolo della musica popolare con brani come Ma il cielo è sempre più blu.
- Niccolò Ammaniti (1966), scrittore italiano, autore di Io non ho paura.
Accadde oggi
- 1065: Consacrazione dell’Abbazia di Westminster a Londra, una delle chiese più celebri del mondo.
- 1836: La Spagna riconosce l’indipendenza del Messico.
- 1895: I fratelli Lumière organizzano a Parigi la prima proiezione cinematografica pubblica a pagamento, segnando la nascita del cinema.
- 1908: Terremoto di Messina e Reggio Calabria, il più devastante nella storia d’Italia, con migliaia di vittime.
- 1947: Inizia la costituzione della Repubblica Italiana con la promulgazione della Costituzione da parte dell’Assemblea Costituente.
Curiosità sulla Maremma
Oggi vi raccontiamo di Montemerano, un borgo incantevole della Maremma e frazione del comune di Manciano. Questo piccolo gioiello medievale, incluso nei “Borghi più belli d’Italia”, è famoso per le sue mura fortificate e la Piazza del Castello, cuore storico del paese. Montemerano ospita la splendida Chiesa di San Giorgio, ricca di opere d’arte tra cui il celebre “Madonna della Gattaiola”. Passeggiando per le sue stradine di pietra, si respira un’atmosfera d’altri tempi, fatta di case in pietra, balconi fioriti e scorci pittoreschi. Montemerano è anche noto per la vicinanza alle Terme di Saturnia, una delle attrazioni naturali più amate della zona.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.