GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.
Santo del giorno
Oggi si celebra Santo Stefano, il primo martire cristiano. Proclamato diacono dagli Apostoli, Stefano fu lapidato per la sua fede e il suo coraggio nel proclamare il Vangelo. La sua festa, il giorno dopo Natale, rappresenta un invito alla riflessione sul dono della fede e della carità.
Orari di alba e tramonto
A Grosseto oggi il sole è sorto alle 07:47 e tramonterà alle 16:50.
Chi è nato oggi
- Charles Babbage (1791-1871), matematico e inventore britannico, considerato il padre del computer per il progetto della macchina analitica.
- Mao Zedong (1893-1976), leader comunista cinese, fondatore della Repubblica Popolare Cinese.
- Steve Allen (1921-2000), comico e musicista statunitense, creatore del format del “talk show”.
- Jared Leto (1971), attore e musicista statunitense, noto per ruoli in film come Dallas Buyers Club.
- Emanuela Folliero (1965), conduttrice televisiva italiana, volto storico di Rete 4.
Accadde oggi
- 1776: George Washington guida le sue truppe attraverso il fiume Delaware, compiendo una delle manovre decisive della Guerra d’indipendenza americana.
- 1946: Si tiene la prima Festa della Repubblica Italiana, prima ancora che fosse stabilita ufficialmente la data del 2 giugno.
- 2004: Uno dei più devastanti tsunami nella storia moderna colpisce le coste dell’Oceano Indiano, causando oltre 230.000 vittime in 14 paesi.
Curiosità sulla Maremma
Oggi parliamo di Castiglione della Pescaia, uno dei borghi più affascinanti della Maremma. Questo antico villaggio marittimo, noto per il suo porto turistico e le sue spiagge premiate con la Bandiera Blu, ha origini etrusche e romane. Il suo centro storico è dominato dall’imponente Castello Aragonese, costruito nel XIV secolo, che offre una vista spettacolare sul Mar Tirreno e sull’arcipelago toscano. Castiglione è famosa per la riserva naturale Diaccia Botrona, un’importante zona umida dove si possono ammirare numerose specie di uccelli migratori, e per i suoi eventi culturali estivi che animano le serate del borgo. Passeggiando per le vie lastricate del centro, si respira un’atmosfera sospesa nel tempo, arricchita dalle tradizioni enogastronomiche maremmane, come il famoso “caciucco”.
Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.