• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Miasmi in città e Vivarelli Colonna scrive alla Regione: «Ora basta»

Il sindaco chiede un riesame delle autorizzazioni degli impianti a biogas

0
Miasmi in città e Vivarelli Colonna scrive alla Regione: «Ora basta»
  • copiato!

GROSSETO – “Ho chiesto un riesame urgente delle autorizzazioni degli impianti a biogas affinché vengano individuate soluzioni concrete per eliminare o ridurre sensibilmente l’emissione di odori molesti e tutelare la salute e il benessere della popolazione grossetana. La Regione deve prenderne atto”. Così il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna. Il primo cittadino del capoluogo ha infatti inviato una comunicazione al governatore Eugenio Giani e agli assessori alle Attività produttive Leonardo Marras e all’assessore all’Ambiente Monia Monni.

“Quella mandata in queste ore – insiste il sindaco – è l’ennesima nota che spedisco alla Regione portando negli uffici di competenza la voce di centinaia di cittadini che hanno rivolto a me le loro segnalazioni di disagio per gli odori nauseabondi che compromettono il benessere delle persone e l’ambiente urbano. L’Amministrazione comunale, lo ricordo e sottolineo, ha già attivato iniziative per fronteggiare il problema, tra cui la stipula di un protocollo volontario con otto impianti intorno alla città, siglato nel 2021. Ma, nonostante gli sforzi, la situazione non ha mostrato segnali di significativo miglioramento, anzi. E visto che non è mai stata mia intenzione voltarmi dall’altra parte e far finta di non vedere i problemi, intendo porre fine a questa situazione e invito dunque la Regione a fare il proprio dovere”.

Il sindaco richiama all’unità: “So che anche le opposizioni incalzano su questo. Una volta tanto chiedo loro di fare fronte comune e rivolgere, assieme a me, le loro richieste direttamente all’istituzione che più di ogni altra può risolvere tutto: la Regione. Io ce la sto mettendo tutta e invito chiunque voglia scrivere la parola fine su questa vicenda a lavorare in questa direzione. Per Grosseto”.

Nico Di Manno
19 Dicembre 2024 alle 16:31
  • Attualità
  • Grosseto
  • Miasmi

Continua a leggere

Cattivi odori nell’aria, Gori: «C’è un’app nazionale per segnalare i cattivi odori: la adotti anche il Comune di Grosseto»
Politica
(15:57) Cattivi odori nell’aria, Gori: «C’è un’app nazionale per segnalare i cattivi odori: la adotti anche il Comune di Grosseto»
  • Miasmi in città e Vivarelli Colonna scrive alla Regione: «Ora basta»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.