BAGNO DI GAVORRANO – Il Follonica Gavorrano riparte da Orvieto, battendo i padroni di casa per 0-1 al termine di una gara sporca ma efficace. Prima conclusione per i maremmani sull’asse Pino-D’Este, con quest’ultimo che calcia dal limite trovando la risposta del portiere in presa centrale. L’intesa tra i due porta poi a un’altra conclusione al 4′, palla questa volta alta sopra la traversa.
Al 16′ primo tiro in porta dell’Orvietana: Caon riceve palla in area e calcia, Antonini è bravo a non farsi sorprendere.
Al 25′ arriva un’altra occasione per i biancorossoblù, con Brunetti che di testa impegna Formiconi. Un minuto più tardi, dopo una palla recuperata sulla trequarti, arriva il vantaggio del Follonica Gavorrano. Souare entra in area dalla destra ma viene contrastato, la sfera giunge a Tatti che scarica sul primo palo: è lo 0-1 per i ragazzi di Masi.
Al 40′ il colpo di testa di Bologna viene parato in tuffo da Antonini, che sbatte anche contro il palo durante l’intervento.
La prima frazione si chiude dopo 9′ di recupero con il vantaggio del Follonica Gavorrano, mentre nella ripresa al 6′ Kondaj carica il destro dalla distanza, palla lontana dallo specchio.
Al 17′ Pino si rende decisivo ma come difensore, salvando un’occasione clamorosa per l’Orvietana deviando un pallone sulla linea di porta indirizzato verso lo specchio sugli sviluppi di un corner.
L’Orvietana spinge alla ricerca del pari, mentre gli ospiti agiscono maggiormente di rimessa. Al 33′ ci prova Proia su calcio di punizione: Antonini blocca in presa bassa.
Al 42′ locali ancora vicini al gol: Orchi calcia di controbalzo dal limite con la sfera che termina di poco alta sopra la traversa.
Il direttore di gara assegna poi 4′ di recupero, ma non succede più nulla. Il Follonica Gavorrano riporta a casa i 3 punti e sale a quota 21.
ORVIETANA: Formiconi, Caravaggi, Bologna (30′ st Marchegiani), Ricci, Mauro, Paletta, Simic (12′ st Fabri), Orchi, Panattoni, Proia, Caon. A disposizione: Irimia, Ventola, Esposito, Manoni, Sforza, Lupi, Martini. All. Rizzolo.
FOLLONICA GAVORRANO: Antonini, Morelli, Brunetti, Grifoni, Pino, Souare (18′ st Rosini), Scartoni, Kondaj, Tatti (35′ st Cret), Lo Sicco, D’Este (8′ st Bramante). A disposizione: Romano, Cellai, D’Agata, Masini, Scartabelli, Morgantini. All. Masi.
ARBITRO: Tassano di Chiavari; assistenti Amato di Aprilia e Iozzia di Roma 1.
MARCATORI: 26′ Tatti.
NOTE: ammoniti Morelli, Paletta, Souare, Tatti, Brunetti, Antonini. Recuperi 9+4.
“Una partita sporca su un campo difficile e pesante – ha commentato Mister Marco Masi – Nella ripresa è anche subentrata tanta stanchezza, ma ci siamo difesi con ordine anche se troppo bassi. Abbiamo accusato fisicamente dopo la gara di mercoledì come era logico che fosse, abbiamo tanti giocatori che stanno facendo tre partite a settimana. Quando è così bisogna mettere in preventivo che si deve pagare qualcosa, l’importante è che rimanga la lucidità per difenderci con ordine. Per noi ogni risultato è importante, bisogna riprendere fiducia per uscire fuori da questo periodo. Abbiamo fatto un’altra partita di gruppo come abbiamo fatto a Ghiviborgo e mercoledì con il Livorno. Tutti insieme, soffrendo per i compagni, quindi tiriamo fuori cose positive. Bramante è arrivato venerdì e lo abbiamo buttato dentro, deve trovare la condizione, ma possiamo lavorare con tranquillità per fargli trovare una condizione ottimale. Comunque abbiamo sofferto quando c’era da soffrire, ma con ordine e tutti insieme, facendo ognuno una corsa in più per il compagno. La strada è questa come è nel nostro Dna, lavorando tutti insieme. Adesso stiamo ritrovando la strada e dobbiamo continuare a insistere”.