ORBETELLO – Al Trofeo Sakura di karate a Piombino impresa dei ragazzi di Tana delle Tigri, che vanno tutti a podio. In una competizione di buon livello con 31 società della Toscana ed anche di regioni limitrofe, e più di 400 atleti dai tre ai quattordici anni, gli atleti della società della Costa d’Argento, si mettono in risalto nelle varie specialità di gara portando Tana delle Tigri al primo posto della classifica generale.
Il piccolo Ludovico Bonotto di appena tre anni e due mesi, da poco karateka, si mette in mostra nel percorso tecnico, tra l’altro anche difficile per la sua età ed arriva primo; ottima prova anche al gioco tecnico dove si piazza al terzo posto in una categoria con bambini più grandi di età.
Riccardo Palmerini, di cinque anni, cintura bianca, anche lui alla prima gara arriva primo nel percorso e secondo nella prova tecnica, sfoderando ottime capacità su cui si può investire e mostrando una bella passione.
Mirco Castellucci arriva terzo nel Kumite e nel Kata, per due medaglie meritate.
Lorenzo Fanciulli è argento nel Kata in una sfida in finale con il compagno di squadra, ed argento nel Kumite.
Nico Moscini chiude terzo nella prova tecnica ma fa suo l’oro nel kata; eliminato invece nel kumite con un verdetto contestato dal pubblico.
Fra gli Under 14 Nicola Lelli, cintura bianca/gialla, sfodera grinta e qualità arrivando terzo nel kata e anche nel kumite.
Liliana Tarlev va ancora una volta a medaglia: finale persa nel kumite dopo due incontri vinti, e quindi argento, ma si rifà subito nella prova tecnica e nel Kata con due primi posti in categorie affollate per due ori pesanti.
Dopo la brillante prova di Parma, Deva Volpi e Alexander Brando (campione nazionale) mettono in mostra gli eccellenti miglioramenti: l’una vince l’oro nel kata, l’oro nel kumite e l’argento nel palloncino; l’altro si conferma alla grande vincendo nel Kata e nel Kumite, bronzo nel palloncino.
Sempre fra gli Under 14 Pietro Marinelli con tanta grinta attacca nel kumite raggiungendo il terzo posto e ripetendosi anche nel kata.
Terzo posto nel kumit e nel kata anche per Federico Filippini, cintura bianca/gialla inserito in una categoria superiore.
Francesca Tanzini evidenzia l’impegno degli allenamenti con ottimi combattimenti sia sul piano tecnico che tattico, forse il terzo posto è anche poco, terza anche nel kata.
Alex Geres si batte bene nel kata arrivando terzo, nel kumite va ai ripescaggi e trova un atleta molto bravo e molto più alto, con un’ottima tattica lo batte ed arriva terzo.
Vittora Giustarini al rientro dopo un piccolo infortunio che l’ha tenuta fuori qualche mese, riparte alla grande vincendo un oro nel kata; finale persa nel kumite, per un buon argento.
Leon Geres arriva terzo nel Kata nelle stessa categoria del gemello Alex, ma vince quattro incontri compresa la finale nel kumite per un grandissimo oro.
Alessandro Sandor sfoggia i miglioramenti arrivati attraverso il grande impegno durante gli allenamenti, e vince nel Kumite, piazzandosi poi secondo nel kata.
Pieno di medaglie per Mattia Minghini con tre ori pesantissimi, mostrando carattere e passione ed evidenziando quanto di buono intravisto negli ultimi tempi.
Giornata eccezionale dove il team Tana delle tigri condotto dal Maestro Nevio Sabatini, dall’aspirante allenatore Tamara Calchetti e dal coach Fulvio Marinelli, vince la classifica società con 170 punti staccando di 20 la quotatissima Sakura di Piombino, società di casa, ed altre trenta di blasone, portando a casa la coppa del primo posto oltre che 14 ori, 6 argenti, 17 bronzi.