STICCIANO SCALO – Si chiama “Intrecciando con Avis”, il progetto che ha permesso agli studenti delle elementari di Sticciano Scalo di apprendere i segreti dell’arte dell’antico mestiere del cestaio.
La presidente di Avis Sticciano, Marzia Martini si è avvalsa della collaborazione di un noto artigiano del giunco, il signor Armando Di Venuta, ottantanove anni, molti dei quali vissuti girando il mondo, ma anche dilettandosi nell’intrecciare i giunchi.
Un lavoro di pazienza e di maestria che Di Venuta ha voluto offrire ai più piccoli abitanti del suo paese, per una iniziava ove la solidarietà si è innestata nel tentativo di tramandare l’amore per questa arte manuale, che nel passato ha avuto tanti interpreti e che oggi, purtroppo, è patrimonio di pochi adepti.
“Grazie alla sua maestria – è il commento della presidente di Avis Sticciano – Armando ci ha fatto apprezzare questo prezioso lavoro artigianale, coinvolgendo i bambini con tanti aneddoti e curiosità, permettendoci, al contempo, di promuovere la donazione del sangue e del plasma tra i giovani scolari. Noi siamo sempre disponibili a organizzare eventi con le scuole del nostro territorio, perché solo mediante un’opera continua di sensibilizzazione, anche tra i più giovani, si può creare una vera e propria cultura della donazione e della solidarietà”.
“Oltre al signor Armando Di Venuta – conclude la presidente – ringrazio la dirigenza, le maestre e il personale non docente per aver accettato il progetto, accogliendoci con entusiasmo.”
Al termine del corso i bambini hanno realizzato delle piccole opere d’arte con i giunchi, e restituito l’esperienza vissuta mediante disegni, raccolti su cartelloni.