GROSSETO – «Cattivi odori e biogas: perché l’aria a Grosseto è diventata irrespirabile?» a chiederlo il comitato Grosseto aria pulita.
«Sono centinaia le segnalazioni che negli ultimi giorni i grossetani hanno pubblicato sul web denunciando disagi e malesseri causati dai cattivi odori che essi stessi indicano provenire dalle attività di alcuni impianti a biogas. Ciò nonostante il regolamento di polizia urbana del Comune di Grosseto vieti a chiunque di produrre esalazioni moleste, attribuendo alla Polizia Municipale la responsabilità degli accertamenti e delle sanzioni».
«Il centro cittadino e l’intera città, così come alcune zone rurali, sono ormai ostaggio di un’aria mefitica, che odora di rancido, acida e ammoniacale, che genera disturbi respiratori, irritazioni delle mucose, mal di testa e preoccupazione nelle persone – prosegue la nota -. Questi miasmi persistenti stanno anche danneggiando le attività economiche, degradando l’immagine della città e del suo territorio nei confronti della domanda turistica».
«Per questo lunedì 9 dicembre alle ore 21 le locali associazioni Grosseto aria pulita, Italia nostra, Forum ambientalista e Grosseto al centro terranno una diretta web in cui illustreranno ai cittadini le ragioni per cui l’aria a Grosseto è diventata irrespirabile. Invitiamo i cittadini ad assistere alla diretta attraverso la pagina Facebook del comitato Grosseto Aria Pulita». LINK