ROSELLE – Oramai sono mesi. Più di quattro oramai. Da quando a fine luglio è andato in pensione il Dott. Mauro Bellantonio, Roselle non ha più un medico di medicina generale di riferimento.
L’ambulatorio di via Batignanese dove prestava servizio, infatti, non hai più riaperto per accogliere un nuovo dottore di famiglia e i propri pazienti.
Inizialmente sembrava che i cittadini, dopo il pensionamento di Bellantonio, dovessero attendere quasi fino all’autunno per avere un nuovo medico in paese. Almeno da questo ottobre, infatti, nella frazione sarebbe dovuta arrivare una nuova dottoressa di famiglia. Anche se per poche ore alla settimana.
Così, era stato assicurato a tutti durante un incontro pubblico estivo, che aveva visto presenti anche rappresentanze di Asl e Coeso. Ma tutto questo non si è mai realizzato.
Sembrano essere state vane, quindi, quelle riunioni pubbliche promosse anche dalla Pro loco Roselle e dal dottore stesso prima che andasse in pensione, intenzionato a dare una sorta di eredità a quei suoi assistiti (circa 1000) che facevano riferimento sull’ambulatorio di Roselle.
Un ambulatorio che il dottore presidiava praticamente tutti i giorni, spesso colmo di persone.
Ora, sicuramente, l’affollamento è l’ultimo dei problemi di quei locali.
Gli assistiti di Bellantonio erano in buona parte provenienti anche delle campagne limitrofe. A lottare per l’ultimo numerino arrivavano anche da Batignano e dalle zone vicino Istia d’Ombrone. Ora, per tutte quelle persone, sembra essere arrivato il tempo di arrangiarsi. Anche perché all’assenza del nuovo medico, non sono seguite altre notizie e tutti hanno dovuto fare una scelta verso un dottore con ambulatorio in un’altra zona, lontana o vicina che sia.
La sorte peggiore, ovviamente, è toccata soprattutto a quelli che abitano nelle campagne più periferiche. Queste persone ora dovranno fare più Km per un consulto medico, probabilmente trovato disponibile soltanto in uno degli studi medici di Grosseto città.