• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Stili di vita sani: due incontri per le famiglie organizzati da Acat

0
Stili di vita sani: due incontri per le famiglie organizzati da Acat
  • copiato!

GROSSETO – Nei giorni 2 e 9 dicembre dalle 18 alle 20 l’Acat Grosseto promuoverà presso i locali messi a disposizione gratuitamente dalla parrocchia Santa Famiglia di Grosseto (ingresso via Jugoslavia) un incontro di sensibilizzazione sugli stili di vita sani rivolto a tutte le famiglie della comunità locale.

Tale incontro fa parte di un ciclo che vuole mettere in risalto l’importanza dell’approccio ecologico sociale, di quanto noi cittadini consapevoli possiamo essere protagonisti per migliorare propri della propria salute e della nostra comunità.

“Uno studio da poco pubblicato sulla rivista British Medical Journal Evidence-Based Medicine – dicono gli organizzatori – conferma che uno stile di vita sano può compensare l’impatto della genetica di circa il 62% e aggiungere cinque anni di vita a chi è predisposto a una vita più breve. «Questo lavoro chiarisce una volta di più il ruolo fondamentale di uno stile di vita sano nel mitigare l’impatto dei fattori genetici sulla riduzione della durata della vita» hanno sottolineato i ricercatori dell’Università di Edimburgo e di Zhejiang, in Cina. Inoltre sappiamo dal diagramma di Dever che il costo per gli stili di vita sani è del l’1,5% della spesa sanitaria, mentre essi determinano la riduzione del 43% della mortalità e della morbilità, della popolazione generale”.

“In questo momento di crisi sociale in cui le condizioni di vita e di lavoro di noi cittadini sono notevolmente peggiorate, la rete dei servizi socio-sanitari subisce tagli finanziari e di personale sempre più gravi, con la conseguenza che la risposta dei servizi è sempre più carente”.

“Per uscire dalla crisi del sistema sanitario occorre puntare decisamente sulla prevenzione centrata sul cambiamento degli stili di vita e non solo su terapie farmacologiche e attrezzature sempre più costose, che devono essere sempre più mirate e selettive.
A Grosseto e provincia esiste una rete di Club Alcologici Territoriali che si occupano di famiglie al cui interno ci sono persone con difficolta legate a stili di vita (azzardo, uso di tabacco, di alcol, cattiva alimentazione, mancanza di attività fisica, uso non appropriato di congegni elettronici, ecc.) nocivi alla salute e al benessere”.

“Operano nella nostra città gruppi di Auto Mutuo Aiuto per la salute mentale capace di produrre cambiamenti positivi importanti nello stile di vita di persone e famiglie. Tale rete svolge il proprio prezioso lavoro con costi approssimativi allo zero”.
È gradita l’iscrizione preventiva ma non indispensabile.

Per maggiori informazioni tel. 3470822870 (Amalia), 3703368168 (Sabrina),

Redazione
29 Novembre 2024 alle 16:26
  • Attualità
  • Grosseto
  • Acat
  • Sociale
  • Grosseto

Continua a leggere

Acat, nasce il nuovo club “L’abbraccio”: «Aperto a tutte le persone in difficoltà»
Associazioni
(11:38) Acat, nasce il nuovo club “L’abbraccio”: «Aperto a tutte le persone in difficoltà»
GROSSETO - Novità per l’Acat (Associazione alcologici territoriali) Grosseto Nord, che è "lieta di comunicare la nascita di un nuovo…
“Cultura è salute”: secondo incontro del progetto a Massa Marittima
Acat
(15:37) “Cultura è salute”: secondo incontro del progetto a Massa Marittima
MASSA MARITTIMA - Si è svolto a Massa Marittima, presso la biblioteca comunale il secondo incontro del corso di formazione…
Dai problemi legati all’alcol ai corretti stili di vita: a Roselle il corso di Acat sul benessere della comunità
Acat
(15:46) Dai problemi legati all’alcol ai corretti stili di vita: a Roselle il corso di Acat sul benessere della comunità
GROSSETO - Si è svolto presso la Parrocchia di Roselle (Grosseto) il “corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico-sociale al benessere della…
Cultura è Salute 3.0: ecco il progetto organizzato dai club alcologici
Attualità
(07:20) Cultura è Salute 3.0: ecco il progetto organizzato dai club alcologici
VETULONIA - L'Acat Grosseto Nord partecipa al progetto “Cultura è Salute 3.0” organizzato dall’Associazione regionale club alcologici territoriali in collaborazione…
Acat partecipa alla giornata per la salute mentale: «Dovrebbe essere un diritto di tutti»
Grosseto
(09:10) Acat partecipa alla giornata per la salute mentale: «Dovrebbe essere un diritto di tutti»
Le associazioni dei club alcologici territoriali: «Lo smantellamento del Servizio sanitario nazionale non permette ai cittadini di proteggere adeguatamente la…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Sindacati
(08:11) Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
10 Luglio 2025
  • Sanità
  • Sindacati
  • Spi Cgil
  • 9
  • Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi giovedì 10 luglio 2025 Ariete sarà energico, ma rischia di risultare troppo diretto. Toro…
10 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 9
“Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Attualità
(04:00) “Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Il nag factor: come i bambini diventano strumenti di vendita. E perché le aziende serie dovrebbero farne a meno.
10 Luglio 2025
  • Marketing Antipatico
Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia
Cronaca
(17:21) Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia fotogallery
GROSSETO - Un secondo incendio si è sviluppato questo pemeriggio in Maremma nella zona della Steccaia, nel comune di Grosseto.…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 2645
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.